Campania

Caserta, Tarro e Ruberto intervistato dai ragazzi del Buonarroti

Condivid

Nell’ambito del progetto Reporting for duty, finalizzato a diffondere i valori della costituzione, il virologo Tarro e il prefetto Ruberto intervistati dai ragazzi del Buonarroti
Dalla trasmissione del virus all’andamento dell’epidemia per Tarro; dal coordinamento delle forze dell’ordine sul territorio alle misure introdotte dai decreti del presidente del Consiglio per il Prefetto

Caserta- La scuola non si ferma: lo slogan del Ministero dell’Istruzione ai tempi del lockdown è stato interpretato alla lettera dall’Its “Michelangelo Buonarroti” di Caserta. Infatti, oltre all’attività didattica a distanza, anche in tempi di coronavirus sono proseguiti molti dei progetti previsti dalla vastissima offerta formativa dello storico istituto casertano. Tra questi, l’intervista al prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, ed al noto virologo Giulio Tarro, nell’ambito del progetto Reporting for duty, finalizzato a diffondere i valori della costituzione. “Un tema oltremodo attuale, vista l’eccezionalità dei tempi. – commenta la dirigente scolastica, Vittoria De Lucia – Ringrazio il dottor Ruberto ed il professor Tarro, i docenti, ma soprattutto gli studenti, che hanno accettato con entusiasmo di vestire i panni di giornalisti per un giorno”.

Dalla trasmissione del virus all’andamento dell’epidemia per Tarro; dal coordinamento delle forze dell’ordine sul territorio alle misure introdotte dai decreti del presidente del Consiglio per il prefetto: guidati dai loro docenti, Annalisa, Antonella, Giorgia, Cristian, Sabrina e poi ancora Roberto, Luca, Francesco hanno preparato domande utili a chiarire i dubbi e le preoccupazioni di una generazione troppo spesso rimasta nell’ombra, durante il periodo della massima emergenza sanitaria. Anche se un po’ intimiditi, alla fine degli incontri, l’entusiasmo dei ragazzi si tocca con mano: “Ero un po’ in ansia – ammette Annalisa, chiamata ad intervistare il prefetto – però la sua disponibilità e la sua chiarezza nello spiegarci come è riuscito a governare l’emergenza sanitaria sul territorio, ci ha fatto capire tante cose e ci ha insegnato che l’umiltà è un valore straordinario, soprattutto quando si ricoprono incarichi così importanti”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 18:55
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio al Nest

Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:30

Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti dopo il pestaggio ripreso in video

Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:20

Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio

Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:56

Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the night di Jos Baker, Linus Jansner, Carlo Massari

Sabato 10 maggio alle ore 19.00, il pubblico napoletano è invitato a un evento teatrale… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:30

Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania: salvato dai carabinieri

Marcianise - Attimi di paura e rapido intervento dei Carabinieri nella mattinata odierna presso il… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:28

La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di violenza sessuale

Perugia – Prima il coltello puntato al collo, poi un bacio forzato nella stessa zona,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:18