I carabinieri del nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di napoli, insieme a quelli della stazione di Grumo Nevano e del Nucleo Operativo Ispettorato del Lavoro partenopeo, hanno sequestrato un autolavaggio in Casandrino. Già denunciato nel 2017, il titolare dell’esercizio assistette al sequestro dell’attività. Ciò nonostante i militari hanno constatato che il 47enne stesse continuando a lavorare illecitamente e – addirittura – avesse “ingrandito” la sua attività.
I carabinieri hanno trovato non solo l’autolavaggio ma anche un locale adibito ad autofficina e autodemolizione. L’uomo aveva allestito – all’interno dell’autolavaggio – anche un piccolo concessionario per la vendita di auto e moto.
Le 4 attività – in un area di 300 metri quadri nuovamente sottoposta a sequestro – erano completamente abusive: i carabinieri hanno costatato l’assenza di qualsiasi titolo autorizzativo. Trovato, infine, anche un lavoratore a “nero” per il quale il titolare dell’attività è stato contravvenzionato.
L’uomo è stato denunciato per violazione di sigilli e gestione illecita dei rifiuti.
Sequestrati, oltre all’area, i macchinari utilizzati per l’autolavaggio e l’autofficina così come i 23 mezzi tra auto e moto che erano esposti per la vendita. L’intero sequestro ha un complessivo di 450mila euro.
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto