E' stato stipulato ieri mattina un protocollo di intesa tra l'Anci Campania e il garante dei diritti delle persone con disabilita' della Regione Campania.
Le firme sono state apposte dal presidente dell'Associazione nazionale dei comuni della Campania, avv.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
"Altro punto per noi molto importante - ha aggiunto il garante dei diritti delle persone con disabilita' - e' quello relativo al piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche, che dovrebbe essere adottato da tutti i comuni campani. Istituiremo il registro dei Peba che sara' presente sul sito del Garante. E' estremamente importante che ogni comune costituisca delle assemblee o consulte rappresentative del mondo delle disabilita' e che si doti della figura del disability manager o del garante dei disabili comunale, mettendolo in condizione di operare effettivamente. Inoltre, chiediamo l'impiego di maggiori risorse umane per i disabili e per le loro famiglie. Risorse che potrebbero arrivare a costo zero dai percettori del reddito di cittadinanza ad esempio, e dall'ampliamento del servizio civile. Questo protocollo e' estremamente importante, perche' muta l'approccio rispetto al mondo della disabilita'. Ci siamo impegnati reciprocamente a confrontarci, programmare e monitorare periodicamente le iniziative. Insieme dal di dentro delle istituzioni proviamo a dare delle risposte ai bisogni concreti delle persone con disabilita' e alle loro famiglie", ha concluso Colombo. Il presidente dell'Anci Campania, Carlo Marino, ha aggiunto: "L'Anci vuole costruire con il Garante dei diritti delle persone con disabilita' della Regione Campania, che opera nel Terzo Settore ed e' vicino ai piu' deboli, un modello comune e vincente per tutte le persone disabili del nostro territorio. Questo progetto deve essere forte, deve dare forza alle nostre comunita' e soprattutto a chi ha bisogno e necessita'".