ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Campania: al via protocollo tra garante disabili e presidente Anci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato stipulato ieri mattina un protocollo di intesa tra l’Anci Campania e il garante dei diritti delle persone con disabilita’ della Regione Campania.

Le firme sono state apposte dal presidente dell’Associazione nazionale dei comuni della Campania, avv. Carlo Marino, sindaco di Caserta e il garante, avv. Paolo Colombo. In questo documento le parti stabiliscono di avviare iniziative, progetti e programmi di collaborazione sui temi e sugli ambiti di interesse reciproco, apportando ciascuna le competenze e le risorse disponibili. Gli ambiti di collaborazione che le parti intendono definire per la realizzazione delle attivita’ sono: la promozione e la tutela per le persone con disabilita’ temporanea o permanente; l’informazione e la formazione omogenea sul territorio nazionale, degli operatori della Pubblica amministrazione; l’uguale riconoscimento davanti alla legge e l’accesso alla giustizia; l’accessibilita’ universale. Il garante dei diritti delle persone con disabilita’ della Regione Campania, Paolo Colombo, ha dichiarato: “E’ un protocollo che ci soddisfa non poco perche’ l’Anci e’ l’organo istituzionale piu’ importante per l’erogazione dei servizi sociali ed e’ l’ente piu’ vicino al cittadino (e quindi anche ai disabili) essendo composto da oltre 550 comuni. La collaborazione stretta tra noi e gli enti comunali e’ fondamentale per trattare ed eventualmente risolvere problematiche quali, barriere architettoniche, assistenza specialistica nelle scuole, ai trasporti, tanto per citarne alcune. Nel protocollo abbiamo messo in evidenza il sistema degli ambiti che non funziona come ci aspetteremmo e forse dovrebbe essere rimodulato in favore delle aziende speciali in modo da assicurare l’effettivita’ dei servizi”.

“Altro punto per noi molto importante – ha aggiunto il garante dei diritti delle persone con disabilita’ – e’ quello relativo al piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, che dovrebbe essere adottato da tutti i comuni campani. Istituiremo il registro dei Peba che sara’ presente sul sito del Garante. E’ estremamente importante che ogni comune costituisca delle assemblee o consulte rappresentative del mondo delle disabilita’ e che si doti della figura del disability manager o del garante dei disabili comunale, mettendolo in condizione di operare effettivamente. Inoltre, chiediamo l’impiego di maggiori risorse umane per i disabili e per le loro famiglie. Risorse che potrebbero arrivare a costo zero dai percettori del reddito di cittadinanza ad esempio, e dall’ampliamento del servizio civile. Questo protocollo e’ estremamente importante, perche’ muta l’approccio rispetto al mondo della disabilita’. Ci siamo impegnati reciprocamente a confrontarci, programmare e monitorare periodicamente le iniziative. Insieme dal di dentro delle istituzioni proviamo a dare delle risposte ai bisogni concreti delle persone con disabilita’ e alle loro famiglie”, ha concluso Colombo. Il presidente dell’Anci Campania, Carlo Marino, ha aggiunto: “L’Anci vuole costruire con il Garante dei diritti delle persone con disabilita’ della Regione Campania, che opera nel Terzo Settore ed e’ vicino ai piu’ deboli, un modello comune e vincente per tutte le persone disabili del nostro territorio. Questo progetto deve essere forte, deve dare forza alle nostre comunita’ e soprattutto a chi ha bisogno e necessita'”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 3 Giugno 2020 - 16:19

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker