#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Bonus Vacanze fino a 500 euro: l’Agenzia delle Entrate pubblica le informazioni utili per sapere come richiederlo e utilizzarlo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bonus Vacanze fino a 500 euro: l’Agenzia delle Entrate pubblica le informazioni utili per sapere come richiederlo e utilizzarlo. Non siamo ancora del tutto usciti dall’emergenza sanitaria e forse non abbiamo ancora pienamente compreso quali saranno le ripercussioni sul sistema produttivo e la stabilità economica del Paese. Sembra, dunque, difficile poter pensare alle vacanze estive, eppure nel Decreto Rilancio è prevista un’iniziativa, non esente da critiche, utile per chi non intende rinunciare a un meritato periodo di relax. Ora, più che mai.

 

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili maggiori dettagli per poter richiedere il “bonus vacanze”, il cui valore può arrivare fino a 500 euro per ogni famiglia, utilizzabile dal 1 luglio al 31 dicembre 2020 per soggiornare in villaggi turistici, campeggi, alberghi, agriturismi e Bed & Breakfast.

Il contributo è riconosciuto ai richiedenti in base alla numerosità del nucleo familiare ed è pari a un massimo di 500 euro per una famiglia composta da tre o più persone. Il valore si riduce a 300 euro se la famiglia è formata da due componenti, fino ad a arrivare a un minimo di 150 euro per i nuclei composti da una sola persona. Sarà possibile ottenere il bonus vacanze all’unica condizione che i nuclei familiari richiedenti abbiano un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) con un valore non superiore a 40.000 euro.

Per comprendere le modalità di utilizzo è importante sapere che il bonus può essere utilizzato da un unico componente della famiglia, anche diverso dalla persona che ha inoltrato la richiesta. E’ necessario, inoltre, che il bonus sia speso in un’unica soluzione e presso una singola struttura turistica presente sul territorio italiano. Il contributo è fruibile da parte del richiedente per l’80% sotto forma di sconto riconosciuto dalla struttura ospitante e per il 20% come detrazione d’imposta, in sede di dichiarazione dei redditi.

Il bonus potrà essere richiesto solo in forma digitale, attraverso una App scaricabile da internet con il proprio cellulare entro fine giugno, seguendo le istruzioni che saranno rese disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Sarà necessario che un componente del nucleo familiare abbia a disposizione un’identità digitale SPID (qualora sprovvisti, è possibile richiedere le credenziali accedendo al sito www.spid.gov.it) o una Carta d’Identità Elettronica.
Una volta ricevuto il bonus ed effettuata la prenotazione presso una struttura aderente all’iniziativa, al momento del soggiorno sarà sufficiente esibire il bonus con il proprio smartphone.

Le strutture turistiche, a loro volta, dovranno soltanto comunicare alla clientela che presso la propria struttura sarà possibile usufruire dello sconto, ottenibile grazie all’utilizzo del bonus vacanze. Lo sconto applicato sarà rimborsabile alla struttura ricettiva sotto forma di credito d’imposta utilizzabile, senza limiti di importo in compensazione, mediante il modello F24 oppure cedibile a soggetti terzi, come gli istituti di credito.

Marco Barbato

Qui il link per consultare le informazioni pubblicate dall’Agenzia delle Entrate:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-vacanze1


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Giugno 2020 - 16:19

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie