Avellino e Provincia

Avellino. Bicentenario dei moti risorgimentali del 1820, conferenza nazionale al Carcere Borbonico

Condivid

Ad Avellino, una conferenza nazionale per il bicentenario dei moti risorgimentali del 1820. Mercoledì 1 luglio nella Sala Blu del Carcere Borbonico

Il Comitato Irpino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano ha organizzato una tavola rotonda dal titolo: “1 luglio 1820 – 1 luglio 2020: un bicentenario di rivisitare. La rivoluzione del 1820-21 nel Regno delle due Sicilie”, in programma mercoledì 1 luglio, a partire dalle 16.30, nella Sala Blu del Carcere Borbonico

Nel bicentenario dei moti risorgimentali del 1820, il Comitato Irpino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano ha organizzato una conferenza dal titolo: “1 luglio 1820 – 1 luglio 2020: un bicentenario di rivisitare. La rivoluzione del 1820-21 nel Regno delle due Sicilie”. L’evento è in programma mercoledì 1 luglio, a partire dalle 16.30, nella Sala Blu del Carcere Borbonico.

Il complesso monumentale dell’ex carcere borbonico di Avellino
“Gli eventi di queste settimane ci raccontano della valenza sociale e culturale che la storia continua a avere. I suoi processi di costruzione e interpretazione ne fanno un tassello imprescindibile del nostro vivere comune”, si legge nella nota di presentazione degli organizzatori. “Gli eventi, i personaggi, i simboli storici hanno la capacità di innescare dibattiti anche molto aspri, conflittuali. Pure a distanza di secoli.
E se c’è un punto della nostra storia particolare che si iscrive perfettamente in questo filone, quale oggetto conteso e potenzialmente divisivo, è certamente il processo di lungo periodo che portò all’unificazione del Paese”, proseguono.
Ecco perché “il Comitato Irpino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano non poteva non partecipare attivamente al percorso che il Comitato Nazionale ha inteso lanciare, in questo anno difficile, per celebrare il bicentenario dei moti risorgimentali del 1820, consci del ruolo di primo piano che la provincia irpina giocò in quello scorcio cruciale della storia d’Italia”.

Per questo, “Avellino avrà quindi l’onore di aprire il ciclo di eventi campani”. Appuntamento inaugurale sarà la conferenza “1 luglio 1820 – 1 luglio 2020: un bicentenario di rivisitare. La rivoluzione del 1820-21 nel Regno delle due Sicilie”, in programma mercoledì 1 luglio, a partire dalle 16.30, nella Sala Blu del Carcere Borbonico. Interverranno, fornendo i propri contributi, tra gli altri, i professori Carmine Pinto, Luigi Mascilli Migliorini, Francesco Barra e Renata De Lorenzo. L’evento è patrocinato da Comune e Provincia di Avellino e dall’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano. “Date le norme di sicurezza attualmente in vigore per il contenimento dell’epidemia di Covid-19, l’utilizzo della sala è forzatamente sottodimensionato. Gli accessi saranno contingentati e riservati alle autorità, ai relatori e a quanti hanno giù provveduto a prenotarsi”, fanno sapere gli organizzatori, che forniranno un accesso in streaming. “Per quanti fossero ugualmente interessati, vi sarà comunque possibilità di seguire i lavori in diretta streaming sulla pagina facebook del quotidiano Bassa Irpinia: https://www.facebook.com/bassairpinia/
Il video della conferenza sarà in seguito reso disponibile sui canali social del nostro comitato. Per informazioni e iscrizioni al nostro comitato è possibile scrivere: isri.irpinia@gmail.com“.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 17:27

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Avellino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30