#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Giugno 2025 - 16:39
29.1 C
Napoli

Appello al Governo, Spera (Ugl): “Rilanciare l’economia Italiana”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Domani, venerdì 26 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.00, l’Ugl metalmeccanici manifesterà dinnanzi le Prefetture di tutt’Italia affinché giunga al Premier, Giuseppe Conte un’equivocabile segnale di rilanciare l’economia Italiana”. Lo ha riferito il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, riunendo in teleconferenza i dirigenti nazionali della federazione.

“L’appello al Governo racchiuso in un documento sarà a fine manifestazione consegnato a tutti i Prefetti che vedrà relazionare i 4 punti che l’Ugl Metalmeccanici ritiene necessario agire per risollevare il nostro paese dall’arresto del Covid-19: la centralità della politica industriale e sicurezza dei livelli occupazionali sono binomi imprescindibili che il Governo non deve sottovalutare. Ripartire dai settori produttivi – prosegue Spera – dove la federazione sindacale nazionale metalmeccanica chiede chiare strategie per il settore automotive, che vanta migliaia di posti di lavoro; il settore cantieristico navale, indotto strategico; il settore siderurgico (vertenza Arcelor ex-Ilva, AST Acciai Speciali Terni, Jindal Piombino), per cui reclamiamo un vero piano nazionale per la siderurgia; il settore aerospazio che vanta numerose aziende d’eccellenza; il settore elettrodomestici (vertenza Whirlpool).

Si promuova attuando la partecipazione dei lavoratori nella conduzione aziendale con un serio e reale taglio della burocrazia; un ammodernamento del territorio e la realizzazione di infrastrutture; una valorizzazione del risparmio; concessione di crediti a chi lavora e a chi crea occupazione. Tutto ciò – conclude Spera – da armonizzare in un piano e politica concreta per il lavoro. In pochi argomenti ma essenziali,  favorire la creazione di nuovi posti di lavoro che con i nostri suggerimenti può avvenire solo con un rilancio economico e sociale. L’Unione Generale del Lavoro Metalmeccanica  è preoccupata dalle proiezioni del  proprio Centro Studi dove viene constatato a breve, il rischio di perdite di migliaia di posti di lavoro se a ciò non seguirà un immediato shock fiscale per  dare ossigeno alle imprese”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2020 - 13:41


Cronache Video

ULTIM'ORA

Salerno, rapinatore spara al gestore del bar: il video choc
Gattuso nuovo Ct della Nazionale di calcio
Napoli, picchia la moglie davanti agli agenti: arrestato
La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet...
Napoli, chiusi due locali della movida di Chiaia
Salerno, rapinatore solitario tenta due colpi nella notte: è caccia...
Piano di Sorrento, picchia la compagna in taxi: arrestato bosniaco
Napoli, parcheggio sulle strisce pedonali: la video denuncia di Alan...
Ceppaloni, incidente stradale sulla Statale Appia: un morto
Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”
Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica: 6 denunciati
Caldo estremo in Italia: oggi bollino rosso in 11 città
Napoli, ruba borsello a turisti: tunisino inseguito e arrestato
Napoli, arrestato il rapper Envy
Napoli, sparano sui passanti con pistola elettrica: denunciati
Secondigliano, tensione in carcere: detenuto incendia la cella
Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Oroscopo di oggi 15 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento