AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli

Al via la XV edizione delle Celebrazioni Leopardiane a Villa delle Ginestre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 27 al 29 giugno prende il via la XV edizione delle Celebrazioni Leopardiane in Villa delle Ginestre a Torre del Greco, in ricordo del poeta recanatese che qui trascorse i suoi ultimi anni di vita.

 

Con l'iniziativa culturale la Fondazione Ente Ville Vesuviane riparte con le sue attività in presenza sul territorio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
E lo fa da una dimora che, attraverso le stanze e il mobilio appartenuto al Leopardi, ne racconta in un percorso suggestivo il suo soggiorno napoletano anche al visitatore più distratto. Qui dove Leopardi compose 'La Ginestra' e 'Il Tramonto della Luna' verrà ospitata una tre giorni di visite guidate e momenti di laboratorio sui testi dei partecipanti, affidati ai poeti Melania Panico, Davide Rondoni, Andrea Galgano, Enrico Fraccacreta e Matteo Palumbo. Si parte sabato 27 giugno alle 10.30 con la visita guidata 'Villa delle Ginestre tra oralità e scrittura', si continua domenica 28 con Atelier di poesia mentre lunedì 29 alle 19.30 vi sarà la premiazione del Concorso nazionale di Poesia e del Concorso per tesi di laurea triennale 'Villa delle Ginestre'.

Guarda anche: https://www.villevesuviane.net/villa-delle-ginestre/

"Nel nome di Leopardi vogliamo consolidare il ruolo di Villa delle Ginestre come Casa della Memoria Poetica non solo retrospettiva, ma che vuole guardare in avanti, per una poesia viva, in fieri, che giorno dopo giorno nutre di se la Villa e il territorio che ruota intorno ad essa", fa sapere Gianluca Del Mastro, presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane. "Vogliamo stimolare giovani poeti a coltivare l'urgenza della poesia, a diffonderla e a permeare un pubblico sempre più vasto". La Villa è di proprietà dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La gestione e la valorizzazione del sito è affidata alla Fondazione Ente Ville Vesuviane, che vi ha realizzato un percorso museale anche con il supporto di una narrazione multimediale. La partecipazione agli eventi è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria prenotazioni@villevesuviane.net.

Articolo pubblicato il 25 Giugno 2020 - 12:52 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti