#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Whirlpool, il cardinale Sepe: ‘Pronto a fare mia parte, senza ingerenze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Una doccia fredda. Un colpo al cuore. Un dolore imprevisto perche’ non c’erano segnali di crisi e quell’annuncio sembrava immotivato”. Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, ricorda cosi’ l’inizio della vertenza Whirlpool, esattamente un anno fa, quando la multinazionale annuncio’ l’intenzione di dismettere il sito produttivo di via Argine.

 

Un videomessaggio in occasione dell’incontro di oggi dedicato alla vertenza nello stabilimento. “Io sono pronto a fare la mia parte – assicura – senza ingerenza alcuna, se volete”. “E’ trascorso un anno tra alterne vicende, tra alti e bassi, tra ipotesi possibili e avvilimenti, tra promesse e smentite – dice – Ci sono stati incontri, trattative e contatti. Sono intervenuti I sindacati, le istituzioni e anche la chiesa”. “C’e’ stato qualche momento in cui sembrava aprirsi all’orizzonte uno squarcio di sole. Abbiamo atteso, palpitato e gioito – sottolinea – I ripensamenti sono possibili, basta che ciascuno faccia la propria parte con responsabilita’ e non con freddo calcolo”. “Tutto e’ ancora possibile perche’ dipende dalla volonta’ degli uomini e delle parti in campo – evidenzia – Noi di Napoli in particolare, ma tutto il mondo sta vivendo un momento tragico di sofferenza, di dolore, di preoccupazione e anche di lutto per la persistente pandemia da coronavirus, che ha fiaccato intere famiglie accentuando paurosamente la crisi lavorativa e compromettendo ogni possibile reddito. Non si puo’ infierire ulteriormente sulla carne viva di una citta’ e della classe lavorativa”. “Noi – aggiunge – continuiamo a credere al buonsenso, alla serenita’ della riflessione, al senso cristiano del lavoro, del profitto, dell’impresa”. “Io stesso ho avuto incontri – ricorda – e ho tentato doverosamente una mediazione che gia’ avevo fatto, con successo, per lo stabilimento di Carinaro”. “Napoli non vuole che la Whirlpool lasci la citta’ – prosegue – in nome di un rapporto bello e ricco di soddisfazioni che c’e’ stato e puo’ continuare a esserci”. “Rivolgo – conclude – il mio accorato appello alla Societa’ perche’ trovi le giuste intese con i Sindacati e con le Istituzioni”.

 


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2020 - 12:08



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento