#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Torre del Greco, una scalinata dell’800 imbrattata e ridipinta con i colori sociali della Turris

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre del Greco, una scalinata dell’800 imbrattata e ridipinta con i colori sociali della Turris. Il Sindaco:” Situazione diventata esplosiva.”. Borrelli e Simioli:” Un atto vandalico. Se queste persone si sentono legate al territorio si pentano e diano una mano a riportare le scale allo stato precedente.”

Una scalinata dell’800 imbratta con la vernice, è ciò che è accaduto a Torre del Greco. La storica scalinata di Largo Gabella del Pesce della cittadina torrese è stata verniciata con i colori sociali della squadra di calcio della Turris, il gesto è stato compiuto, molto probabilmente, per festeggiare la promozione della squadra dalla serie D alla C.

Molti cittadini, rivoltisi anche al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, però, si sono mostrati indignati, vedendo in quel gesto soltanto un atto vandalico che ha di fatto deturpato un monumento storico della città.

“La situazione qui è diventata senza controllo ed esplosiva, c’è il forte rischio che atti simili vengano fatti ancora e di più gravi. Sto valutando di mettere delle guardie in difesa del Palazzo Baronale per evitare che venga deturpato.”- ha dichiarato il sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba, che è stato interpellato immediatamente dal Consigliere Borrelli.

“A nostro avviso di stratta senza dubbio di un atto vandalico. Il senso ed i sentimenti di appartenenza si dimostrano in altri modi, prendendosi cura del proprio territorio e dei suoi luoghi e monumenti storici, tutelandoli e difendendoli, non certo danneggiandoli ed imbrattandoli, questa è inciviltà e mancanza di rispetto. Se le persone che hanno compiuto questo grave gesto si sentono legate al territorio allora si facciano avanti, si pentano di ciò che hanno fatto e si rendano disponibili per ripristinare lo stato originario delle scale, prima che vengano individuate e punite severamente. Questi gesti noi non li tollereremo mai, bisogna mettersi in testa che i patrimoni artistici e storici sono dei tesori inestimabili ed abbiamo il dovere di preservarli per le generazioni future.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico de “La Radiazza” Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2020 - 14:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento