foto di repertorio
Più in particolare, è stata disposta: la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 17 persone; la misura degli arresti domiciliari a carico di 2 soggetti; quella del divieto di dimora nel comune di residenza nei confronti di 2 indagati.
L’indagine, avviata nel novembre 2017, ha permesso di documentare una reiterata attività di spaccio di sostanze stupefacenti, con oltre 70 episodi di cessione e spaccio puntualmente ricostruiti.
Nel corso delle indagini, a riscontro delle attività di intercettazione poste in essere, sono stati rinvenuti e sequestrati in più occasioni quantitativi di droga per un volume complessivo di circa 25 kg di marijuana e gr. 420,00 di cocaina.
E’ stato accertato che la maggior parte degli indagati era solita eludere i controlli delle forze di polizia, nell’ambito delle attività illecite dagli stessi svolte, formando e facendo formare carte di identità e passaporti di soggetti stranieri contraffatti nella parte indicante i dati riferiti all’intestatario degli stessi ovvero nella parte relativa ai dati indicante la data e il luogo di rilascio del documento, utilizzando nel contesto delle attivazioni di sim card telefoniche.
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto