“Volevo darvi una buona notizia. Silvia Romano è libera. Lo Stato non lascia indietro nessuno”. Lo annuncia in un post su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che manda poi “un abbraccio alla sua famiglia”. “E un grazie alla nostra intelligence, all’Aise in particolare, alla Farnesina e a tutti coloro che ci hanno lavorato”, scrive il ministro.
“Sono stata forte e ho resistito. Sto bene e non vedo l’ora di ritornare in Italia”. Queste le prime parole di Silvia Romana liberata oggi in un’operazione dell’intelligence scattata la notte scorsa. Silvia Romano e’ stata liberata. Che bella notizia! Grazie all’Intelligence e a tutti coloro che hanno lavorato senza mai perdere la speranza. Lo scrive su Twitter il commissario Ue per l’Economia Paolo Gentiloni. “Ci sono tante notizie che possono farci felici. Pochissime, pero’, ci riempiono di gioia come l’annuncio della liberazione di Silvia Romano a un anno e mezzo dal sequestro in Kenya. Un grazie alle operatrici e agli operatori dei nostri Servizi, che non si sono arresi mai”. David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, lo scrive su Twitter. “Silvia Romano e’ stata liberata! Ringrazio le donne e gli uomini dei nostri servizi d’intelligence. Silvia ti aspettiamo in Italia!”. Lo scrive su twitter il premier Giuseppe Conte. L’operazione dell’Aise, diretta dal generale Luciano Carta, che portato alla liberazione di Silvia Romano e’ stata condotta con la collaborazione dei servizi turchi e somali ed e’ scattata la scorsa notte. La volontaria si trova ora in sicurezza nel compound delle forze internazionali a Mogadiscio. “Sta bene ed e’ in forma. Provata ovviamente dallo stato di prigionia ma sta bene”. Cosi’ il presidente del Copasir, Raffaele Volpi, su Silvia ROmano. E’, ha spiegato Volpi, “una bella notizia attesa da tempo. I complimenti vanno al generale Carta, agli uomini e donne dell’Aise che con il loro incessante lavoro, mai alla luce della ribalta, hanno permesso questo importantissimo risultato. Grazie ragazzi e ben tornata a casa Silvia”.
Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto
Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto
Napoli – Aggredito e rapinato in pieno giorno, tra i vicoli affollati della Pignasecca. È… Leggi tutto
Montano Antilia, – Un caffè offerto per dare il benvenuto ai visitatori: è l’iniziativa lanciata… Leggi tutto
Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto
Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto