#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

Serie A: Gravina “calcio coerente, playoff piano B”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’e’ stato un momento in cui ha temuto di dover condividere lo stesso destino del calcio francese, chiuso dal governo e rimandato a settembre. Ma Gabriele Gravina ha tenuto duro portando a casa un risultato su cui hanno influito “determinazione e coerenza”, e adesso puo’ legittimamente aspirare a veder conclusa la stagione senza ulteriori interruzioni provocate dall’emergenza coronavirus.

 

Il presidente della Figc sa bene che per arrivare in fondo servira’ “soprattutto un pizzico di fortuna che in questi momenti non deve mancare”, intanto pero’ si gode la fase della ripartenza, “meno complessa” ma pur sempre delicata: “E’ il momento della programmazione e dell’organizzazione. Siamo pronti ma vigili perche’ sappiamo che i rischi sono sempre alti”. La Serie A riprendera’ il 20 giugno preceduta dalla Coppa Italia. La Lega ha chiesto ufficialmente al governo di poter anticipare di un ulteriore giorno il ritorno all’attivita’, disputando le semifinali Juventus-Milan e Napoli-Inter il 12 e il 13 giugno (e non il 13 e il 14). Si attende l’ok di Spadafora, che non ha obiezioni, deve verificare la fattibilita’ per la deroga al dpcm. L’obiettivo e’ avere un giorno in piu’ per preparare la finale del 17 all’Olimpico di Roma a 50 anni dal mitico Italia-Germania 4-3 dell’Azteca. Per quanto riguarda la Serie A, nella giornata che inaugura la ripresa del campionato si giocheranno Torino-Parma e Verona-Cagliari, va solo stabilito quale sara’ in programma alle 19:15 e quale alle 21:30 (o 21:45).

 

L’indomani tocchera’ agli altri due recuperi della 25/a giornata, prima Atalanta-Sassuolo e poi in serale Inter-Sampdoria. Per la squadra di Conte e’ inevitabile la collocazione domenica sera poiche’ e’ una potenziale finalista di Coppa Italia, e il Sassuolo deve scendere in campo nella stessa giornata perche’ nel turno successivo si gioca proprio Inter-Sassuolo. Insomma, il fischio d’inizio si avvicina e forse aiutera’ Gravina a mettersi alle spalle un momento costellato “anche da una serie di piccoli accenni di grande amarezza, soprattutto legati alla capacita’ di relazionarsi”. “Sono venuti fuori i veri volti di tanti personaggi che ci circondano. Ho capito chi mi vuole bene e da chi invece e’ meglio guardarsi con grande attenzione – le parole del numero uno della Figc a Sky Sport24 – I nomi li tengo per me, ma credo che siano abbastanza evidenti i confronti che ci sono stati in questo periodo. Io pero’ so incassare e assimilo bene gli attacchi personali”. E adesso che la ripartenza e’ certa, che “un po’ tutti siamo piu’ sollevati da un peso che portavamo dentro da tantissimo tempo”, puo’ togliersi altri sassolini dalle scarpe. “Abbiamo vissuto momenti di grande difficolta’ e complessita’ in un mondo dove purtroppo siamo chiamati molto spesso a convivere col mecenatismo e col cialtronismo – l’affondo di Gravina -. Abbiamo dovuto oltrepassare i filosofi dell’ovvio, gli anfitrioni dell’emergenza, i sostenitori del ‘tutto non si puo’ fare’, ma avevamo la consapevolezza che il calcio italiano dovesse ripartire”. Un calcio che secondo il presidente federale “esce in maniera rafforzata e armoniosa” dalle turbolenze di questo periodo, caratterizzato da “tensione e momenti di confronto dialettico” anche con le istituzioni. L’auspicio ora e’ che si riesca a concludere la stagione, senza far ricorso alle modifiche di format pronte ad essere varate a via Allegri. “Con una sospensione momentanea faremo ricorso a playoff e playout – spiega Garvina -, in caso di interruzione definitiva bisognera’ ricorrere a un algoritmo che approveremo prima della partenza.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2020 - 20:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento