#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Regione Campania, De Luca: ‘Valutiamo ripartenza di alberghi e piscine’

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In queste ore e nel corso della giornata di domani, la Regione Campania valuterà la ripartenza di altre attività. Dal 25 maggio potrebbero riaprire alberghi, B&B e centri termali, ma anche piscine e palestre.

 

Ad annunciarlo è il governatore stesso della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella sua consueta diretta Facebook. Si sta anche ragionando sui due zoo attivi in Campania, sugli stabilimenti balneari e sull’attività da diporto e sulla possibilità di andare in barca per i residenti, consentendo quindi di raggiungere le isole del golfo di Napoli. Alla luce dei segnali positivi che arrivano dagli ultimi dati epidemiologici, il governatore ribadisce che la linea resta quella di “riaprire tutto, ma per sempre”. Accanto allo slogan ‘Campania sicura’, De Luca ne rispolvera un altro, coniato quando era sindaco di Salerno, ovvero “cafoni zero”. Il riferimento è agli atteggiamenti irresponsabili legati alla movida. “Cogliamo questa occasione per umanizzare i momenti d’incontro dei ragazzi – argomenta – fare in modo che non si rincretiniscano la sera, che non ci siano solo rumori, ammuina, consumo di alcolici e droghe”.

Il presidente della Campania ribadisce, quindi, che l’orario limite per i locali della movida resta alle 23, con “controlli massicci”. “Sollecito il ministero dell’Interno a dare direttive rigorose sull’uso delle mascherine e degli assembramenti notturni – argomenta – chiedo anche che sia pubblicata ogni giorno la lista delle ammende fatte a chi non indossava le mascherine”. Non solo gli assembramenti nei luoghi pubblici, ma anche le feste a casa non sono consentite, rimarca. Prosegue, intanto, l’erogazione dei contributi a imprese, autonomi e famiglie, previsti dal Piano socioeconomico. Tra l’8 e il 14 giugno, aggiunge De Luca, si completerà il primo concorso bandito della Regione per fare in modo che, “tra giugno e luglio, oltre 2mila giovani possano andare a lavorare in Comuni, Corti d’appello e aziende pubbliche. Appena possibile ci sarà un’altra prova concorsuale per altri 3mila-5mila giovani”. Sulla scia del claim ‘Campania sicura’, sarà preparata una campagna di promozione turistica internazionale. “Vogliamo spiegare che chi viene nella nostra regione viene in una terra benedetta da Dio – chiarisce – la ‘Campania divina’ che in questo caso diventa ‘Campania sicura’. Partiremo dalle celebrazioni dell’arrivo di Wagner a Ravello, con un video da trasmettere anche in Germania”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 17:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento