I Carabinieri del Nucleo Investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale del Gruppo di Napoli insieme ai forestali di Pozzuoli hanno sequestrato un’azienda zootecnica puteolana di produzione di latte bufalino. Secondo quanto accertato dai militari, letame e liquami vari erano depositati al suolo senza alcuna vasca o rete di contenimento.
I liquami, attraverso un canale di scolo, finivano nelle acque antistanti al litorale di Cuma, causando grave danno all’ambiente. Il titolare dell’azienda è stato denunciato e gli animali sottoposti a controlli sanitari da parte dell’ASL: erano tutti in buone condizioni.
Un’iniziativa che unisce cultura, sport e comunità: è quella che sta prendendo vita a Boscoreale,… Leggi tutto
Patrick Vieira non si nasconde, ma nemmeno si arrende. Alla vigilia della trasferta al Diego… Leggi tutto
Tutto pronto al Diego Armando Maradona per il prossimo passo sulla strada dello scudetto. Domenica… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento che promette scintille nel mondo dell'arte e della cultura,… Leggi tutto
Sarà una domenica da vivere tutta d’un fiato quella del 18 maggio, quando si disputeranno… Leggi tutto
Nonostante fosse già agli arresti domiciliari per reati legati agli stupefacenti, aveva trasformato la sua… Leggi tutto