#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Ospedale Cardarelli di Napoli, ennesima aggressione ad un’infermiera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ospedale Cardarelli di Napoli, ennesima aggressione ad un’infermiera. Borrelli: “Il personale sanitario va tutelato e difeso, soprattutto durante un’emergenza sanitaria. Chiediamo presidi di forze dell’ordine nei pronto soccorso. Tutta la mia solidarietà all’infermiera aggredita”.

.
Ennesima aggressione ai danni del personale sanitario. Come raccontato dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, l’ultima è avvenuta nella notte tra il 28 e d il 29 maggio all’ospedale Cardarelli, il cui pronto soccorso a causa dell’emergenza coronavirus è stato riorganizzato, i pazienti devono sottoporsi a test per il coronavirus e gli accompagnatori devono attendere fuori le porte rispettando il distanziamento sociale.

Un uomo che aveva accompagnato la propria madre al pronto soccorso stava col proprio telefono cellullare documentando, registrando dei filmati, inesistenti ritardi all’assistenza della propria genitrice. Quando un’infermiera ha fatto presente all’uomo che è assolutamente vietato fare riprese all’interno del pronto soccorso e di filmare il personale sanitario è stata da questo aggredita, verbalmente e fisicamente.

“Vergognoso. E’ inammissibile che certa gente si permetta di aggredire, senza alcun motivo, medici ed infermieri che svolgono un lavoro essenziale per la società spesso mettendo a rischio la loro stessa incolumità. Ci troviamo ad affrontare ancora un’emergenza sanitaria e il personale medico dovrebbe essere tutelato e rispettato ed invece c’è chi li aggredisce, evidentemente si tratta di persone che non hanno rispetto per nulla. Pretendiamo che il personale medico e venga tutelato e che i pronto soccorso diventino luoghi sicuri, per il personale sanitario ed i pazienti, chiediamo quindi dei presidi fissi di forze dell’ordine al loro interno. Esprimo tutta la mia solidarietà per l’infermiera aggredita e mi auguro che possa rimettersi presto.”- ha dichiarato Il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, membro della commissione sanità.

“Aumentare il numero di guardie particolari giurate ai pronto soccorso aventi status di agente di pubblica sicurezza”. Ecco la proposta del Presidente nazionale associazione guardie particolari giurate Giuseppe Alviti che non è la prima volta a sollecitare la giusta richiesta specialmente dopo la notte di tensione all’ospedale Cardarelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Maggio 2020 - 13:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie