#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, martedì prossimo riapre Villa Floridiana

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, villa Floridiana: martedì prossimo la riapertura. Dall’ingresso di via Aniello Falcone si accederà al prato centrale e al Belvedere.

 

“Finalmente da martedì prossimo, 2 giugno, dopo 162 giorni di chiusura, avvenuta il 23 dicembre del 2019, a seguito di un temporale abbattutosi sul capoluogo partenopeo, che aveva comportato il provvedimento per ragioni di sicurezza, seppure parzialmente e con accesso dal solo ingresso di via Aniello Falcone, riapre il parco della villa Floridiana “. A rilanciare la notizia, dopo l’annuncio dato al riguardo dalla competente direzione regionale dei Musei della Campania, organo territoriale del MIBACT, ministero per i beni culturali e ambientali e per il turismo, del cui patrimonio fanno parte sia il parco che il museo Duca di Martina, è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, fondatore e amministratore sul social network Facebook della pagina “Amici della Floridiana” seguita da oltre 2.750 iscritti.

 

” In questa prima fase – puntualizza Capodanno – , dopo la rimozione, avvenuta in questi giorni, del grosso pino, caduto in occasione del temporale, attraverso l’ingresso di via Aniello Falcone, si potrà accedere al viale che conduce al museo, al prato centrale e al percorso per arrivare al Belvedere “.

” Intanto – prosegue Capodanno – sono in corso anche le operazioni di verifica e di messa in sicurezza. laddove necessario, delle alberature poste lungo il viale che dall’ingresso di via Cimarosa conduce allo stesso prato centrale, nonché di quelli che insistono sull’area sopraelevata, dove si trova il teatro di verzura e l’area destinata ai giochi per i bambini, i quali, come si ricorderà. furono vandalizzati all’inizio dell’anno scorso. Allo stato non sono noti i tempi necessari per le suddette verifiche, finalizzate a riaprire il parco nelle condizioni nelle quali si trovava prima dell’ultima chiusura, con l’accesso consentito anche da via Cimarosa che fino ad allora rimarrà chiuso “.

” Va precisato – continua Capodanno – che, al momento, ancora non si sa se da martedì prossimo si potrà visitare anche il museo Duca di Martina che, dopo aver riaperto il 1° febbraio scorso è rimasto chiuso per l’emergenza determinata dalla pandemia, così come non sono stati ancora pubblicati gli orari di accesso che ci auguriamo, alla luce del dato che le giornate si sono notevolmente allungate, possano arrivare fino alle 19:30 “.

” Rimarranno poi da effettuare i lavori per la manutenzione e messa in sicurezza delle restanti aree, già inaccessibili prima della chiusura del dicembre dell’anno scorso – aggiunge Capodanno -, lavori che dovrebbero essere effettuati con i due milioni di euro annunciati fin da marzo 2019, dunque oltre un anno fa. Al riguardo, nella nota di risposta pervenutami nei mesi scorsi dal MIBACT ci si limitava ad affermare che “è in itinere il provvedimento di assegnazione dei fondi necessari”. Lavori che, tra gara d’appalto, consegna dei lavori e loro completamento, richiederanno tempi notevolmente più lunghi “.

Capodanno nell’esprimere la propria soddisfazione, anche a nome dei tanti “amici della Floridiana”, per questo primo segnale, che arriva dopo un lungo periodo di totale immobilismo, assicura che continuerà a seguire la vicenda anche dopo la riapertura parziale del parco. Tanto in relazione sia agli ulteriori lavori di somma urgenza per la riapertura anche dell’ingresso da via Cimarosa sia alle attività da mettere in campo per la restituzione del parco alla Città nella sua interezza, da effettuarsi con i fondi messi a disposizione dal ministero competente.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2020 - 20:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento