Flash News

Napoli, l’allarme di Cna: ‘Camorra e usurai all’assalto di commercio e imprese’

Condivid

“Facciamo presto. Abbattiamo la burocrazia, perché altrimenti arriverà prima di noi la camorra”. L’appello lanciato nei giorni scorsi dal cardinale arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, non è passato inascoltato.

 

Visto che la prefettura di Napoli già mercoledì scorso al centro dell’appuntamento del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha messo la questione usura, un tema stringente a Napoli e provincia e che secondo  la classifica del ‘Sole 24 Ore’ del 2019 vedeva al secondo posto tra 106 realtà territoriali italiane per la presenze di denunce di casi di strozzinaggio, una ogni 100mila abitanti, per un totale di 32. “Abbiamo la percezione di un livello preoccupante di aggressione degli strozzini al sistema produttivo e alle famiglie – ha spiegato Giuseppe Oliviero, presidente di Cna Napoli – almeno il 70% delle piccole aziende ha grandi problemi di liquidità e le procedure per accedere al prestito da 25mila euro del Cura Italia sono farraginose”.

La Cna ha portato la questione all’attenzione dei magistrati e delle forze dell’ordine napoletane, cominciando a monitorare il territorio in maniera sinergica con le associazioni antiracket e antiusura e con gli inquirenti. “La situazione era grave già prima del coronavirus – ha detto ancora Oliviero – vorrei però sottolineare che il 100% di chi denuncia non ha avuto più problemi, né economici né con gli strozzini. E’ importante denunciare, anche attraverso noi o attraverso le associazioni”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Maggio 2020 - 12:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44