Flash News

Napoli, i detenuti di ‘buona condotta’ sanificheranno il carcere di Poggioreale

Condivid

Saranno i detenuti “di buona condotta”, opportunamente preparati, a sanificare gli ambienti di lavoro del carcere di Napoli, Poggioreale, istituto penitenziario tra i piu’ grandi d’Europa.

 

Lo rende noto Luigi Castaldo, vice segretario regionale del sindacato Osapp. L’iniziativa prenderà il via a breve, su decisione del direttore Carlo Berdini e del dirigente medico Vincenzo Irollo. I detenuti, protagonisti di un recupero educativo, saranno dotati di idonea attrezzatura e le operazioni più complesse, così come è avvenuto finora, saranno eseguite da ditte esterne specializzate. Inoltre sarà regolarizzata la distribuzione dei dispositivi protezione individuale e aggiornato il protocollo di sicurezza locale in funzione alle nuove disposizioni dipartimentali inerenti la ‘fase 2’ della lotta al coronavirus. Castaldo loda l’operato dei dirigenti “competenti e di spessore” che gestiscono la casa circondariale “nell’interesse del Corpo di Polizia Penitenziaria e per tutelare i ristretti la collettività”.

Epoi spiega: “L’eccellente operazione volta alla sicurezza di tutti, prevede l’impiego lavorativo retribuito di detenuti preparati e dotati di idonea attrezzatura, che abbiano dimostrato una buona condotta detentiva ed un recupero educativo, il tutto a vantaggio logistico ed economico del bene dello Stato ed in primis della salute di tutti. Per le operazioni di sanificazione più complesse come da sempre, saranno eseguite da ditte esterne specializzate.
Inoltre sarà regolarizzata la distribuzione dei Dpi ( dispositivi protezione individuale)ed aggiornato il protocollo di sicurezza locale in funzione alle nuove disposizioni dipartimentali inerenti la 2° fase emergenziale alla lotta al coronavirus”.
Per Castaldo , figure dirigenziali competenti e di spessore nell’interesse del Corpo di Polizia Penitenziaria “ben vengano, principalmente per la tutela dell’intera collettività e del buon svolgimento del mandato Costituzionale del personale di Polizia Penitenziaria, “angeli blu” esposti ogni giorno in prima linea a fronteggiare i molteplici eventi critici durante questo travagliato periodo storico a causa della grave pandemia in atto”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2020 - 15:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli

Napoli – Un'altra colonna di fumo si è alzata oggi su Napoli, visibile da mezza… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 19:16

Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto di avvicinamento

Avellino – Ancora un caso di maltrattamenti e aggressione contro una donna, questa volta avvenuto in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 18:56

Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il Tottenham su Rrahmani

Il Napoli è pronto a voltare pagina in attacco. L’addio di Victor Osimhen è ormai… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 18:05

Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100 milioni di euro in tutta Europa

Motori accesi e fatture false: sotto la patina scintillante delle auto di lusso si nascondeva… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 17:50

Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le aggressioni

È una delle risposte più concrete finora adottate contro l’ondata di violenza che da mesi… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 17:40

Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il maxi restyling

Via Toledo si prepara a cambiare pelle. Dopo anni di attese e problemi burocratici, la… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 17:30