i fatti di napoli

Napoli, domani riaprono cimiteri e parchi comunali: tutte le disposizioni

Condivid

Da domani tutti i cimiteri di Napoli torneranno accessibili ai cittadini, “a condizione dell’assoluto rispetto delle disposizioni dettate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in tema di distanziamento sociale” come rileva una nota. Dice il vicesindaco, Enrico Panini: “Da domani si potrà tornare a salutare i propri cari nei cimiteri della nostra città. Raccomandiamo la distanza di almeno un metro tra i frequentatori dell’area cimiteriale in modo tale da evitare qualsiasi forma di assembramento e l’uso dei dispositivi di protezione personale”.

I parchi comunali cittadini apriranno provvisoriamente dalle 8 alle 15.30: la riapertura, annuncia l’assessore con delega al verde Luigi Felaco, riguarda anche i parchi che, prima dell’emergenza Covid-19, erano stati chiusi per la necessità di effettuare lavori in sicurezza. Anche nel caso dei parchi viene ribadito il divieto di ogni forma di assembramento, l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di un metro e il divieto di svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto.Inoltre, le aree attrezzate per il gioco dei bambini sono chiuse.

Questi i parchi comunali che riapriranno al pubblico: Villa Comunale (ingresso piazza della Vittoria); Parco Virgiliano (ingresso viale Virgilio); Parco Mascagna (ingresso via Ruoppolo); area attrezzata in via Orsolona ai Guantai Parco Camaldoli (ingresso su via Orsolona); Parco Buglione (ingresso via Domenico Fontana); Parco del Poggio (ingresso unico via del Poggio); Parco Nicolardi (ingresso unico via Nicolardi); Parco Troisi (ingresso viale due Giugno); Parco de Filippo (ingresso via Califano); Parco Ciro Esposito (ingresso viale della Resistenza dalle ore 09.30); Parco Re Ladislao (ingresso via Cardinale Seripando da martedì 5 maggio dalle ore 8 alle 15; Parco San Gaetano Errico (viale delle Galassie); Parco Quartieri Spagnoli. Altri parchi di competenza delle dieci Municipalità e saranno aperti nella giornata di lunedì 4 maggio e nei giorni a seguire per disposizione delle stesse Municipalità. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2020 - 17:45
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39