Cronaca Napoli

Napoli, controlli dei Nas al Vasto e alla Sanità: sequestri ed attività commerciali chiuse

Condivid

Napoli e provincia: Sicurezza alimentare e controllo del territorio. Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli insieme al Nas. Sanzioni, sequestri ed attività commerciali chiuse.

 

Decine di attività commerciali controllate nel quartiere Vasto dai Carabinieri della Stazione di Napoli Borgoloreto insieme a quelli del NAS di Napoli.
Pesanti sanzioni al titolare di un minimarket etnico di Via Bologna: sequestrati 200 chili di alimenti e bevande scadute e prive di indicazioni sulla tracciabilità. La sanzione notificata – complici anche le rilevanti carenze strutturali – ammonta a 3500 euro.
Scenario simile in un secondo negozio, questa volta di Via Venezia. In questo caso 138 i chili di alimenti in vendita rinvenuti e sequestrati perché in pessimo stato di conservazione. Il proprietario del market è stato diffidato anche per carenze igienico-sanitarie della struttura e denunciato.

Carabinieri impegnati anche nel controllo straordinario del territorio. Nel quartiere Sanità i militari della Compagnia di Napoli Stella insieme a quelli del Nucleo Radiomobile e del Reggimento Campania hanno setacciato le strade della città.
I carabinieri, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli, hanno controllato 54 persone di cui 20 già noti alle forze dell’ordine.
Due persone sono state denunciate perché beccate alla guida – con la recidiva nel biennio – senza aver mai conseguito la patente. Elevate 45 contravvenzioni per un importo complessivo di quasi 45mila euro. Varie le contestazioni: dal mancato uso del casco protettivo alla mancata copertura assicurativa. I militari dell’Arma hanno sequestrato 18 motocicli di cui 2 confiscati definitivamente.
In queste ore i carabinieri del comando provinciale di napoli hanno concentrato i loro sforzi nelle zone calde della città: i militari del nucleo radiomobile e quelli delle compagnie di napoli centro e vomero hanno identificato complessivamente ben 330 persone. I controlli continueranno nelle prossime ore.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 31 Maggio 2020 - 10:21
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04