Primo Piano

Maturità ‘in presenza’ per i boss del carcere di Poggioreale. L’Osapp rivendica ‘l’importanza del sapere’

Condivid

Esami di maturità in presenza dei docenti per detenuti Alta Sicurezza del reparto Avellino, ovvero i boss,  come previsto dalla Ministra Lucia Azzolina, corsi e didattica via web da remoto per diverse centinaia di ore per detenuti di altri diversi reparti che abbiano pene definitive lunghe, grazie alla CPIA attraverso il PON, in sinergia col direttore del G.Salvia di Poggioreale dott. Berdini Carlo sensibile all’importanza del valore dell’istruzione nel mondo penitenziario, il tutto in conformità delle direttive del DPCM in vigore per la 2 fase emergenziale.

 

Per il vicesegretario regionale Osapp Campania, Luigi Castaldo, “l’istruzione è sinonimo del sapere, ed è un’ottima iniziativa intrapresa e resa possibile al G.Salvia dal dott.Berdini manager con alto senso del dovere”.Per Castaldo, molti dei detenuti “hanno livello culturale elementare o totalmente assente, quindi facile manovalanza per la criminalità astuta e dei colletti bianchi, e non vi è miglior arma contro il crimine, che l’Istruzione, che oggi più che mai deve farci ricordare le nostre vittime del dovere e tra essi, in particolar modo, gli indimenticabili dott. Falcone Giovanni e dott. Paolo Borsellino, con le loro scorte. Ricordiamo la celebre frase: Gli uomini passano ma resteranno le loro idee che cammineranno sulle gambe di altri uomini.

In questo scenario va ricordato anche il dott.Giuseppe Salvia direttore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra e a cui è intitolato il penitenziario partenopeo tra i piu grandi ed affollati d’Europa. Per Castaldo, importanti sono la presenza di altre figure professionali nei penitenziari nell’ambito del trattamento e della rieducazione del detenuto.
“Ed in prima linea sempre il Corpo di Polizia Penitenziaria con le sue donne e uomini ad assolvere un mandato istituzionale di elevata importanza per la collettività con spirito di Corpo, alto senso del dovere e deontologia, pur se con grosse difficoltà dovute alle tante carenze umane ed economiche, più volte segnalate e denunciate da questa O.S. denominata OSAPP tra le più rappresentative del territorio nazionale”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Maggio 2020 - 17:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi

Napoli– Ancora una rapina ai danni di un turista straniero, ancora una volta in una… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:51

Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari alza il muro contro le infiltrazioni

A Napoli la lotta alle infiltrazioni mafiose nel mondo dell’impresa non conosce tregua. Dall’inizio del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:40

Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali oscuri interessi dietro il rogo del Vesuvio?”

Un grido di dolore e rabbia si è levato dall’altare della Basilica di Santa Maria… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:25

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente

Un’operazione di controllo a tappeto ha messo fine alla presenza di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:10

Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Pompei – Ha raccolto frammenti di pavimentazione e un pezzo di laterizio all’interno degli scavi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:47

Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e compleanno a casa

Caserta– Ha spento 103 candeline e lo ha fatto nel modo migliore: tornando a casa… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:38