#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:15
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Mascherine trasparenti per i sordo muti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La lingua dei segni (LIS) sta svolgendo un lavoro eccezionale” ed ora: mascherine per aiutarli a comunicare anche con le mascherine. Un’idea di Puccio e Mara. Roberto Cesarano presidente dell’associazione sordi Campania: “difficoltà di comunicazione già alte prima ed ora con i dispositivi anti-contagio ancora più accentuate” (titolo 4)

Le mascherine trasparenti sono però dispositivi non ancora certificati, da qui la richiesta affinché le istituzioni avviino un iter che ne attesti la sicurezza e stabilisca degli standard.
Anche e soprattutto in questa fase di emergenza, gli interpreti per i sordi stanno svolgendo un lavoro eccezionale. Dal Papa a Conte, dalla Protezione civile ad altre comunicazioni locali la lingua dei segni (LIS) sta raggiungendo quella fascia di popolazione altrimenti esclusa causa deficit uditivo.

Ma nella vita di ogni giorno i sordi rischiano di essere tagliati fuori dalle comunicazioni interpersonali per via delle mascherine che coprono la bocca e quindi impediscono di leggere il labiale.

Una mascherina “trasparente”, per agevolare la lettura del labiale e evitare di condannare le persone con deficit uditivi all’impossibilità di comunicare, in un mondo che sta andando verso l’utilizzo obbligatorio di mascherine come dispositivo di protezione individuale contro il Coronavirus.

“In effetti andiamo incontro a grandi difficoltà – afferma Roberto Cesarano presidente dell’associazione sordi campani, rispondendo alle domande al programma in streaming ‘STATE A CASA ‘ delle difficoltà di comunicazione già alte prima ed ora con i dispositivi anti-contagio ancora più accentuate”

La richiesta dei sordi di specifiche mascherine ha risposto immediatamente l’imprenditore Puccio Janniello.

Puccio Janniello in un post:… abbiamo deciso di dare il nostro piccolo contributo alla città di Caserta ( e non solo..) realizzato mascherine riutilizzabili ( siamo arrivati a quasi 1200 pezzi) distribuite a chiunque , privati , enti pubblici forze dell’ordine etc etc , abbiamo però pensato che questo contributo andasse esteso a tutti, ecco che allora abbiamo realizzato sempre con Mara Antonucci queste mascherine per i NON UDENTI ,mascherine che permettono la LETTURA DEL LABIALE , e che aiutano quindi la comprensione delle parole. Speriamo di fare cosa gradita a chiunque ne avrà bisogno, si realizzano solo su prenotazione perché non sono semplici da realizzare,e ci vuole un poco di tempo in più , saranno per il momento in numero limitato.
SONO SEMPRE GRATIS SANIFICABILI E RIUTILIZZABILI


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Maggio 2020 - 12:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie