AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 12:20
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 12:20
20.3 C
Napoli

Legambiente: 'Atto grave e criminale plauso alla Procura di Benevento. Un segnale chiaro e forte contro chi è stato colto con  “le mani nell'Acqua' 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
"Un atto grave e criminale quello scoperto dalla Procura di Benevento a cui va il nostro plauso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suBenevento e Provincia
Scaricare reflui e  liquami  inquinati  in corsi d'acqua è  una offesa alla bellezza e alla  biodiversità di quei luoghi. Il quadro che viene fuori dall’indagine è davvero desolante, elenco di nefandezze che andavano tutte a discapito della tutela del bene pubblico. Ancora più grave se si pensa che  colti “con le mani nell'acqua” siano stati proprio coloro che dovevano gestire e garantire la depurazione. Ci auspichiamo che l’indagine ”Cloralix"faccia il suo corso e porti alla condanna dei responsabili in modo da dare un  segnale chiaro e forte: chi inquina paga a tutela dell’ambiente e della collettività."
In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania su indagine all'indagine "Cloralix" coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, avente ad oggetto il grave inquinamento dei fiumi Calore e Sabato della provincia sannita e che ha portato ad un sequestro preventivo di 12 impianti di depurazione
Articolo pubblicato il 15 Maggio 2020 - 20:05 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!