#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:57
21.6 C
Napoli
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...

Le scarcerazioni ed il coronavirus generano nuova linfa e affari per la camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le scarcerazioni ed il coronavirus generano nuova linfa e affari per la camorra. Borrelli: “Tutta la famiglia Zagaria è uscita di galera. A quanto pare il virus fa bene solo ai clan. La camorra guadagna potere e credibilità con le scarcerazioni e con l’usura ai danni della povera gente che ha bisogno di denaro per sfamarsi. Mobilitazione nazionale prima che sia troppo tardi”.

“Oramai il numero di boss fuori dalle carceri è impressionante, basti pensare che del clan Zagaria solo Michele si trova ancora in stato di detenzione, mentre il fratello Carmine è fuori già da un pezzo ed Antonio ha finito di scontare la pena lo scorso aprile, infine Pasquale ha ottenuto gli arresti domiciliari grazie all’emergenza coronavirus.

Grazie al corona virus si stanno mettendo in libertà pericolosi criminali che hanno martorizzato il nostro territorio, è una cosa vergognosa e preoccupante. A quanto pare il Corona Virus fa bene solo ai clan visto che nessuno di loro si è ammalato ma in tanti sono usciti dalle carceri. Infatti a fronte di zero morti e pochissimi contagiati nei carceri in Italia le famiglie mafiose si sono ritrovate con tantissimi elementi di spicco di nuovo a casa. L’emergenza sanitaria e le scarcerazioni stanno dando nuova linfa e forza ai camorristi. Prima di tutto uscendo di galera stanno dimostrando di essere più forti dello Stato, di essere al di sopra di ogni legge, di essere invincibili ed inoltre il sistema camorristico, come già avvenuto in passato, riesce a cavalcare le emergenze e a sfruttarle. Come raccontato da un parroco in un’intervista alla trasmissione ‘Sono le venti’, la camorra sta traendo nuove risorse dall’usura, prestando piccole cifre alle tante persone che stanno vivendo grossi problemi economici e hanno bisogno di soldi per poter comperare da mangiare. Usura e racket, nei confronti delle attività e delle imprese che sono aperte, vanno a sopperire quei traffici in particolare legati allo spaccio che durante il lockdown si erano fermati.

Lo Stato deve combattere tutto ciò e non fare concessioni ai boss altrimenti nel giro di poco alcuni territori saranno violentemente in mano alla camorra e le strade si nuovamente tingeranno di sangue. Bisogna fermare questo scempio delle scarcerazioni e togliere potere alla camorra. I boss che improvvisamente si trovano in condizioni fisiche preoccupanti vanno curati in strutture sanitarie ad hoc o negli ospedali non rimandandoli nelle proprie case” – sono state le parole del Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha dato vita una protesta ed una petizione on-line contro le scarcerazioni dei boss e sta promuovendo una protesta popolare per fermare le scarcerazioni e rimandare i boss a scontare le loro pene in carcere.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2020 - 19:43


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento