La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della procura di Vallo della Lucania (Salerno, ha sequestrato, su tutto il territorio nazionale, oltre 10.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Inchiesta “Dolce Vita”, il Gup rinvia a giudizio 26 indagati: il Comune di Avellino sarà parte civile
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Napoli, “Testimoni ‘vomitati’: bufera sul giudice del maxiprocesso al clan Moccia
Dall'esame della confezione, invece, e' emerso che il gel, prodotto e posto in commercio da una societa' di Brusciano (Napoli), era composto da una particolare miscela chimica, il cui utilizzo - in base alle norme comunitarie in materia - impone l'immediato risciacquo. Tale caratteristica e' stata confermata dal ministero della Sanita', che ha certificato che l'igienizzante sarebbe stato prodotto con ingredienti non ammessi, specificando che la sostanza contenuta e' vietata nei prodotti senza risciacquo, per problemi legati all'insorgenza di allergie cutanee. Il produttore rischia ora la reclusione fino a due anni o la multa fino 2.065 euro, oltre ad una sanzione amministrativa fino a 6.000 euro, per non aver effettuato la comunicazione al portale della Commissione UE, obbligatoria per i prodotti cosmetici destinati al consumo nell'Unione Europea.











































































