Il parlamentare molisano Antonio Federico (M5s) ha presentato una nuova interrogazione al Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, riguardo al progetto per la realizzazione di un impianto di compostaggio a Sassinoro (Benevento), al confine con il Molise.Potrebbe interessarti
Benevento, Annunziata Floriano prosciolta in Appello
Benevento, arrestata una coppia di spacciatori, lui ha 80 anni
Napoli, assolto in appello il boss Giovanni Colombo: cadono le accuse di armi e patente revocata
Traffico di stupefacenti nel Beneventano: dissequestrata l'auto a noleggio usata per il trasporto
L'impianto, infatti, e' stato autorizzato dalla Regione Campania a trattare ogni anno 22.000 tonnellate di rifiuti organici a 200 metri dal sito di interesse comunitario 'Alta Valle del Fiume Tammaro' che ricade nel Parco Nazionale del Matese in fase di perimetrazione e non lontano dall'area archeologica di Sepino-Altilia". Inoltre, "la perizia condotta dal Comitato tecnico d'ufficio designato dal Tar Campania ha confermato l'assenza delle distanze minime, previste dalla legge, rispetto al corridoio ecologico del fiume Tammaro e al centro abitato". Nell'interrogazione viene chiesto al Ministro "quali urgenti iniziative di propria competenza intenda adottare per garantire il rispetto del principio di precauzione e delle direttive europee, in merito alla incidenza dell'impianto sul sito di interesse comunitario 'Alta Valle del Fiume Tammaro'". "Sulla vicenda - ha concluso Federivo - l'impegno mio personale e di tutto il M5s c'e' sempre stato, a volte urlato attraverso atti e denunce, altre volte lavorando in silenzio con cittadini e istituzioni. E' un impegno che continua con la stessa convinzione di sempre: la preoccupazione dei residenti merita rispetto e risposte".