"Incredibile decisione da parte del Governo. E' sconcertante che si sia solo immaginato di escludere le ex zone rosse (Vallo di Diano, area Ariano Irpino) dal Fondo dedicato alle aree colpite gravemente dell'emergenza Covid. Chiediamo che si corregga immediatamente questa disposizione da parte del Governo".
Lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito alle ex zone rosse escluse dal fondo Covid.Potrebbe interessarti
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Un errore secondo il parlamentare azzurro e cofondatore dell'Associazione Voce Libera "al quale rimediare assolutamente anche in considerazione delle diffusione di alcuni comunicati stampa non corretti da parte dei Parlamentari 5stelle". "Con questo emendamento - spiega Casciello - cerchiamo di riparare ad un vistoso errore del Governo per garantire risorse di sostegno economico e sociale a molti comuni del Sud e della Campania. Senza questo intervento rischiano di essere penalizzati soprattutto i comuni della Provincia di Salerno (ad esempio Sala Consilina, Polla, Caggiano, Atena Lucana, Auletta che sono stati zona rossa dal 15 marzo 2020 al 14 aprile 2020) e di Avellino (come ad esempio Ariano Irpino e Lauro). Eliminare questa stortura significa dare la possibilita' a questi Comuni più colpiti di avere più risorse necessarie". Casciello sottolinea anche un'altra urgenza: "Identica e grave disparità è stata adottata dal Governo per la sospensione del pagamento dei mutui della Cassa Depositi e Prestiti: in pratica per i Comuni del Nord Italia dichiarati zona rossa (allegato 1 del DPCM 23 febbraio 2020) l'esecutivo ha sospeso le rate dei mutui in scadenza nel 2020, liberando quindi risorse per questi stessi Enti, mentre per tutto il resto dei Comuni d'Italia ha previsto solo la rinegoziazione, nel limiti della convenienza. E' evidente a tutti, tranne alla maggioranza di Governo, che le disparita' per i Comuni campani e del Sud sono due"






