Acque putride, spazzatura, plastica, pneumatici, rifiuti speciali, ingombranti e odore nauseabondo. E’ così che si presenta il canale di via Pacchianella, strada che collega Varcaturo e Lago Patria, frazioni di Giugliano in Campania.
Il canale di raccolta, che finisce direttamente in mare, è una vera e propria discarica a causa dei molteplici sversamenti abusivi.
“E’ una situazione che va avanti da troppo tempo e l’iter burocratico, lento e macchinoso, del nostro Paese ha fatto si che tutto restasse immutato. Una sentenza del Tar stabilì che all’Ente Volturno e alla Regione Campania spettasse la bonifica del canale ma secondo i tecnici all’Ente Volturno spetterebbe solo la rimozione delle risultanze naturali mentre sarebbe il Comune a doversi occupare della rimozione dei rifiuti. Così nessuno si mette d’accordo e il canale resta pericolosamente inquinato e l’ennesima bomba ecologia è stata innescata.
Noi abbiamo chiesto interventi all’ufficio igiene ambientale del Comune non solo per la rimozione dei rifiuti ma affinché si proceda ad effettuare una bonifica radicale dell’intera area, bisogna agire prima che le conseguenze siano disastrose.”- sono state le dichiarazioni del Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e di Giuseppe D’Alterio, ex consigliere municipale del sole che ride di Giugliano.
Napoli - Aggressione di branco in centro: vittima picchiata con i caschi, il Circolo della… Leggi tutto
Napoli- È stato identificato e denunciato il turista siciliano residente a Messina che lo scorso… Leggi tutto
Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto
Mondragone – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto