#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Giustizia, focus interattivo con avvocati europei su professione e imprese alla Camera Civile di Aversa – Napoli Nord

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avvocati e imprese alla prova del Covid in Europa: seminario interattivo lunedì 18 maggio a cura della Camera Civile di Aversa. Modera il convegno webinar l’avvocatessa Amalia Gravante. Ospiti avvocati di prestigiosi studi legali europei.

 

Un nuovo tassello si aggiunge alla sequenza di eventi della Camera Civile di Aversa-Napoli Nord, dedicati all’impatto della pandemia sui processi civili e sulla professione forense. Dopo una riflessione sul ruolo sociale dell’avvocato, come presidio dei diritti e delle libertà, e l’analisi delle misure varate dal Governo per amministrare la giustizia nella Fase 2, la Camera Civile di Aversa nel webinar «Avvocati ed imprese alla prova del Covid» del 18 maggio spingerà lo sguardo oltre i confini nazionali, per un’analisi comparata delle difficoltà che vivono giustizia e imprese in Francia, Germania, Inghilterra e Spagna. Tra gli illustri relatori il professore e avvocato Renato Nazzini, partner di LMS Legal LLP con sede a Londra, professore ordinario di diritto dell’arbitrato e di diritto della concorrenzaal King’s College London,arbitro ed avvocato, esperto di diritto della concorrenza, aiuti di Stato, diritto del consumatore, diritto dell’Unione europea e arbitrato internazionale.

A rappresentare la Spagna, ci sarà l’avvocato Simone Guaglianone, sociofondatore dello studio INT-LAW Abogados & Consultores di Barcellona, avvocato d’impresa, esperto di diritto societario e procedure di ristrutturazione. Per la Francia l’intervento dell’avvocato Stéfane Megyeri, socio fondatore dello studio F&M Avocats, avvocato d’impresa ed esperto di diritto fiscale francese ed internazionale, docente presso il centro di diritto delle imprese dell’Università di Montpellier per il commercio e la fiscalità internazionale. Per la Germania interverrà Carlotta Spisani, responsabile dell’Italian desk presso lo studio ARNECKE SIBETH DABELSTEIN, con sedi a Monaco di Baviera, Francoforte, Amburgo, Berlino, Dresden, Leer, 160 professionisti tra avvocati e consulenti che prestano assistenza alle imprese in 12 diverse aree d’interesse. Per l’Italia, l’avvocato Antonio de Notaristefani di Vastogirardi, presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, che rappresenterà quanto sta accadendo nel nostro Paese nell’ambito del confronto tra avvocatura e Ministero. Onorata di moderare il convegno, l’avvocatessa Amalia Gravante, coordinatrice della Commissione di studio di diritto processuale civile della Camera Civile di Aversa. «Credo che l’analisi comparata dei diversi sistemi giudiziari – afferma l’avvocatessa Gravante – sia utile e necessaria, perché i diritti e le libertà non conoscono confini ed hanno bisogno di un’avvocatura unita anche quando gli Stati non riescono ad esserlo». Soddisfatto l’avvocato Carlo Maria Palmiero, presidente della Camera Civile di Aversa. È la prima volta – afferma il presidente Palmiero – che viene avviato un confronto diretto tra avvocati che operano nei principali Paesi europei per valutare pregi e difetti dei diversi rimedi adottati per gestire le liti processuali nell’emergenza che stiamo vivendo e siamo contenti che questa iniziativa parta da Aversa».


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 09:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento