ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 10:03
26.2 C
Napoli

Giustizia, focus interattivo con avvocati europei su professione e imprese alla Camera Civile di Aversa – Napoli Nord

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avvocati e imprese alla prova del Covid in Europa: seminario interattivo lunedì 18 maggio a cura della Camera Civile di Aversa. Modera il convegno webinar l’avvocatessa Amalia Gravante. Ospiti avvocati di prestigiosi studi legali europei.

 

Un nuovo tassello si aggiunge alla sequenza di eventi della Camera Civile di Aversa-Napoli Nord, dedicati all’impatto della pandemia sui processi civili e sulla professione forense. Dopo una riflessione sul ruolo sociale dell’avvocato, come presidio dei diritti e delle libertà, e l’analisi delle misure varate dal Governo per amministrare la giustizia nella Fase 2, la Camera Civile di Aversa nel webinar «Avvocati ed imprese alla prova del Covid» del 18 maggio spingerà lo sguardo oltre i confini nazionali, per un’analisi comparata delle difficoltà che vivono giustizia e imprese in Francia, Germania, Inghilterra e Spagna. Tra gli illustri relatori il professore e avvocato Renato Nazzini, partner di LMS Legal LLP con sede a Londra, professore ordinario di diritto dell’arbitrato e di diritto della concorrenzaal King’s College London,arbitro ed avvocato, esperto di diritto della concorrenza, aiuti di Stato, diritto del consumatore, diritto dell’Unione europea e arbitrato internazionale.

A rappresentare la Spagna, ci sarà l’avvocato Simone Guaglianone, sociofondatore dello studio INT-LAW Abogados & Consultores di Barcellona, avvocato d’impresa, esperto di diritto societario e procedure di ristrutturazione. Per la Francia l’intervento dell’avvocato Stéfane Megyeri, socio fondatore dello studio F&M Avocats, avvocato d’impresa ed esperto di diritto fiscale francese ed internazionale, docente presso il centro di diritto delle imprese dell’Università di Montpellier per il commercio e la fiscalità internazionale. Per la Germania interverrà Carlotta Spisani, responsabile dell’Italian desk presso lo studio ARNECKE SIBETH DABELSTEIN, con sedi a Monaco di Baviera, Francoforte, Amburgo, Berlino, Dresden, Leer, 160 professionisti tra avvocati e consulenti che prestano assistenza alle imprese in 12 diverse aree d’interesse. Per l’Italia, l’avvocato Antonio de Notaristefani di Vastogirardi, presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, che rappresenterà quanto sta accadendo nel nostro Paese nell’ambito del confronto tra avvocatura e Ministero. Onorata di moderare il convegno, l’avvocatessa Amalia Gravante, coordinatrice della Commissione di studio di diritto processuale civile della Camera Civile di Aversa. «Credo che l’analisi comparata dei diversi sistemi giudiziari – afferma l’avvocatessa Gravante – sia utile e necessaria, perché i diritti e le libertà non conoscono confini ed hanno bisogno di un’avvocatura unita anche quando gli Stati non riescono ad esserlo». Soddisfatto l’avvocato Carlo Maria Palmiero, presidente della Camera Civile di Aversa. È la prima volta – afferma il presidente Palmiero – che viene avviato un confronto diretto tra avvocati che operano nei principali Paesi europei per valutare pregi e difetti dei diversi rimedi adottati per gestire le liti processuali nell’emergenza che stiamo vivendo e siamo contenti che questa iniziativa parta da Aversa».


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Maggio 2020 - 09:19

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 10:03 — Ultima alle 10:03
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker