Forio d’Ischia, la spiaggia di Cava dell’Isola con scarico di vernice a mare, degrado e rischio crolli. Sopralluogo dei Verdi: “La spiaggia così come è impraticabile ed anche pericolosa. Si sta andando verso il degrado più assoluto, così si mette a rischio il turismo. Abbiamo allertato la Capitaneria di Porto per metterli al corrente della gravità della situazione”.
E’ davvero disastrosa la situazione in cui si presenta la spiaggia di Cava dell’Isola a Forio d’Ischia.Potrebbe interessarti
Casavatore, arrestato pusher 50enne con mezzo chilo di hashish
Mercato ittico di Mugnano di Napoli, multe e controlli: sequestrata una tonnellata di pesce
Maxi-confisca da 100 milioni al clan: sequestrate 2 barche di lusso a boss imprenditore
Cimitile, rubano 30 tavolette di cioccolato da supermercato: denunciate due donne
“La spiaggia così come è impraticabile ed anche pericolosa. Anzitutto vi è un totale stato di degrado e di abbandono, ci sono rifiuti ovunque, ma ciò che più preoccupa è l’instabilità dell’area dovuto al rischio crolli, dovuti soprattutto all’abusivismo edilizio, abusivismo che nonostante tutto continua ad essere praticato in questa zona. C’è poi questo liquido di colore biancastro che si versa in mare, pensiamo che potrebbe trattarsi di vernice, non lo sappiamo con certezza, ma lo scopriremo presto. Abbiamo allertato ed inviato una nota alla Capitaneria di Porto per segnalare la gravità della situazione e richiedere dei provvedimenti, bisogna mettere in sicurezza l’area, ripulire e bonificare la spiaggia, e mettere fine all’abusivismo. Ischia è un’isola che vive prevalentemente di turismo ma se si procede in questa direzione, lasciando che il mare, le spiagge ed i luoghi più belli vadano verso il degrado e diventino via via più inquinati si rischia seriamente di perdere la maggior risorsa del territorio ed i turisti potrebbero non essere più spinti a venire qui.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli assieme al commissario dei Verdi dell’Isola d’Ischia Mariarosaria Urraro.





