#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:45
19.8 C
Napoli
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

Folla al porto di Capri: il Comune chiede l’intervento di De Luca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Folla e assembramento al porto di Capri nel primo giorno della Fase 2 che sblocca il lockdown e permette di poter raggiungere le isole del golfo di Napoli, dopo le ordinanze disposte dalla Regione Campania.

Sostenuto il flusso dei lavoratori pendolari che sono arrivati, sin dall’alba nella Terra dei Faraglioni: circa 500 persone imbarcate a Napoli, Castellammare di Stabia e Sorrento. Distanze sociali azzerate e denuncia del sindaco di Capri, Marino Lembo e dell’assessore ai Trasporti Paola Mazzina, che hanno inviato una nota di denuncia al governatore campano, Vincenzo De Luca, sottolineando che sul molo di Marina Grande è stato impossibile mantenere le distanze nonostante i controlli delle forze dell’ordine.

Una comunicazione spedita, per conoscenza, anche alla Direzione generale per la Mobilità di Campania, al prefetto di Napoli, all’Unità di Crisi della Regione Campania, alle compagnie di navigazione e alle Capitanerie di Porto di Napoli, Castellammare, Sorrento e Capri. Secondo gli amministratori capresi, la folla si è registrata “perché è stato divulgato ufficiosamente il 7 maggio un nuovo piano orari sulla tratta Capri-Napoli senza nessuna condivisione con l’amministrazione comunale così come era avvenuto fino allo scorso mese di aprile”. “Come conseguenza di tale irresponsabile comportamento”, nel porto “la sicurezza e l’ordine pubblico sono sfuggiti completamente di mano”.

Fotografie scattate sul posto, come denunciano sindaco e assessore, “parlano chiaro: mancanza di distanziamenti sui natanti che ha dato luogo a una promiscuità a bordo tra i passeggeri in palese contrasto con tutte le misure di sicurezza richieste dai provvedimenti nazionali, regionali e locali e senza che a bordo fossero effettuati controlli dedicati a tale scopo”. Contemporanei gli sbarchi da Sorrento (153 persone) e da Napoli (140) oltre alla “mancanza di qualsiasi collaborazione anche in banchina al momento dello sbarco da parte del personale delle compagnie di navigazione”. Per Lembo e Mazzina “è stata completamente disattesa anche la richiesta” di scongiurare “il rischio che gli sbarchi potessero avvenire contemporaneamente dando luogo – come è appunto avvenuto – ad assembramenti sul porto”.

Il Comune ricorda che è “necessario mantenere il distanziamento sociale sia all’imbarco” quando ci sono i controlli con termoscanner ed eventuali test rapidi, sia “durante il trasporto”, con la riduzione del numero dei passeggeri finalizzata all’occupazione distanziata dei posti a bordo, “sia durante lo sbarco a Capri”. Nel manifestare “tutta la propria indignazione e preoccupazione” per gli episodi avvenuti stamattina “che mettono a serio rischio l’impegno messo in campo dall’Amministrazione e da tutta la comunità per assicurare il massimo della sicurezza sul territorio”, l’Amministrazione comunale chiede che vengano aumentati i collegamenti con Capri; che venga assicurato il distanziamento degli orari e quindi degli sbarchi e delle partenze; che vengano effettuati controlli nei porti di partenza e che venga “verificato e assicurato il rispetto della percentuale massima di capienza dei natanti rispetto alle misure indicate nei provvedimenti statali e regionali”. Al presidente De Luca si chiede “un fermo e deciso intervento considerato che non è tollerabile che queste situazioni si ripetano” e che si attui “ogni procedura consentita per l’identificazione e la denuncia dei responsabili”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 21:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento