#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:10
21.8 C
Napoli
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Fiorello compie 60’anni. Il mattatore, lo showman più amato dagli italiani

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

La verve di un ragazzino con l’argento vivo addosso, lo showman più amato dagli italiani compie sessant’anni.

 

Comico, cabarettista, imitatore, cantante, conduttore radiofonico e televisivo. Rosario Tindaro Fiorello: il migliore mattatore italiano attualmente sulla scena, animale da palcoscenico in grado di intrattenere e divertire da oltre 30 anni.

Nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro figli. Cresciuto ad Augusta (SR), dove frequenta il Liceo scientifico, la sua gavetta comincia in una radio locale molto seguita. Dopo aver conseguito la maturità inizia a lavorare per alcuni villaggi turistici, diventando uno degli animatori più conosciuti a livello nazionale.

Nel 1981 viene chiamato dal famoso talent-scout Claudio Cecchetto, conduce per Radio Deejay una trasmissione di grande successo: ‘W Radio Deejay’. L’anno successivo esce ‘Veramente falso’, il suo primo disco, che vende 150.000 copie. Il debutto sul piccolo schermo avviene nel 1988 con Dee Jay Television, ma la fama arriva nel 1992 con ‘Karaoke’: programma televisivo in cui Fiorello riporta la gente in piazza, facendo cantare tutti, in tutte le città d’Italia.

S’impone come fenomeno televisivo e il suo famoso codino diventa un segno distintivo. Arriva l’amara parentesi della droga che Fiorello ricorda come una malattia. “La cocaina – racconta – Per me è stata una malattia. E’ il diavolo, ti illude di non essere solo, ti convince di essere il più forte”.
Nel 1996 torna in tv e realizza con Maurizio Costanzo e Lello Arena il programma ‘La febbre del venerdi’ sera’ e ‘Buona Domenica’, con Paola Barale e Claudio Lippi. Dopo una parentesi dedicata alla pubblicità e al cinema (‘Il talento di Mr. Ripley’ e ‘Cartoni animati’ di F.Citti), il 3 gennaio 1998 torna in televisione con ‘Una città per cantare’, uno speciale su Canale 5 realizzato per aiutare la gente colpita dal terremoto in Umbria e Marche.

Fiorello presenta con Simona Ventura, ‘Matricole’, ma come dimenticarlo sul palcoscenico del ‘Festivalbar’, prima con Federica Panicucci poi con ad Alessia Marcuzzi. Nel gennaio 2001 approda in Rai: conduce con successo il sabato sera di Rai Uno con il varietà ‘Stasera pago io’. Nell’autunno del 2001 è la volta del programma radiofonico ‘Viva Radiodue’ assieme a Marco Baldini, che riprende nell’autunno del 2002 e che continua per gli anni successivi. Torna a Rai1 nella primavera del 2002, di nuovo con ‘Stasera pago io’, bissando e superando il successo dell’edizione precedente. Nell’estate del 2005 porta in giro per i teatri italiani lo spettacolo ‘Volevo fare il ballerino’ e nell’aprile 2009 inizia una nuova avventura televisiva con un nuovo programma dal vivo per Sky.

Di nuovo in Rai a metà del 2011 con quattro puntate dal titolo, ‘Il più grande spettacolo dopo il weekend’, ispirandosi alla canzone ‘Il più grande spettacolo dopo il Big Bang’, dell’amico Lorenzo Cherubini.
Sbarca anche sul web con ‘Edicola Fiore’. Il 29 gennaio 2018, dopo 26 anni, torna su Radio Deejay con ‘Il Rosario della sera’, programma in onda tutti i giorni dalle 19 alle 20. Nel 2019 di nuovo in Rai, con una produzione creata per RaiPlay. ‘Viva RaiPlay!’: 18 live show sulla piattaforma online, mentre a febbraio 2020 è il co-conduttore del Festival di Sanremo al fianco di Amadeus, che riscuote un enorme successo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 12:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento