Fase 2, arrivi a Napoli. per il sindaco occorrono tamponi per tutti. De Magistris, invece da De Luca solo termoscanner e quarantena.
"Di fronte all'annunciato esodo di persone verso Sud avevo chiesto ai presidenti di Regione interessati, tanto a monte quanto a valle, di effettuare tamponi per tutti quelli che arriveranno da domani a Napoli, con qualsiasi mezzo, per raggiungere domicilio o residenza.Potrebbe interessarti
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
"Tutti questi rischieranno di infettare i familiari che, uscendo di casa, potrebbero diffondere il contagio" aggiunge il sindaco nel post su Facebook. E, riferendosi sempre al governatore De Luca, scrive: "Da chi aveva evocato la chiusura dei confini, mi sarei aspettato finalmente un'ordinanza condivisibile: tamponi per tutte le persone che giungono a Napoli. Ed invece no. Ancora, anzi, un profluvio di ordinanze che sinora hanno anche aumentato il rischio di diffusione del contagio. Schizofrenia istituzionale: prima no cibo a domicilio, poi si' ma solo alcuni orari, poi solo alcune categorie, poi no asporto, poi si' asporto. Runners si' con mascherina, poi no perche' non possono correre senza mascherina, poi si', ma solo per due ore. Camminare solo vicino casa e solo in alcuni orari, poi invece non piu' solo vicino casa e senza orari. Mercati prima forse, poi no. Ordinanze che si contraddicono fatte dalla stessa persona a distanza di poche ore le une dalle altre". "Finalmente qualcuno, dopo settimane di assenza di buon senso, avra' spiegato al battitore di ordinanze che se si mettono orari stretti e si restringono i luoghi, si creano piu' assembramenti. Finora, grazie soprattutto alla condotta dei napoletani, rispettosi della quarantena, e del personale sanitario a cui va immensa gratitudine, si e' contenuto il contagio, nonostante non ci abbiano tempestivamente fornito di mascherine e dispositivi di sicurezza, nonostante il numero esiguo di tamponi (ultimi in Italia) e nonostante lo smantellamento dei presidi di salute pubblica che espongono a rischio la vita di migliaia di persone. In tali ultimi settori ci volevano le ordinanze. E invece no" afferma il sindaco di Napoli.






