#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 19:45
20.2 C
Napoli
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....

Evasione fiscale sequestro beni di 1,8 milioni di euro a clinica del Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La guardia di finanza di Sessa Aurunca ha eseguito un decreto di sequestro di beni dal valore stimato di circa 2 milioni di euro, riconducibili al patrimonio familiare dei proprietari e gestori di una nota clinica privata di Mignano Monte Lungo.

 

Il valore complessivo, 1.860.318,70 euro, ha ad oggetto le disponibilità finanziarie, autoveicoli e possidenze immobiliari. La misura cautelare reale è stata disposta dal gip del Tribunale di Cassino , su richiesta della locale Procura, nell’ambito di un procedimento penale istruito per frode fiscale con riguardo alle dichiarazioni fiscali presentate dalla struttura sanitaria per gli anni di imposta dal 2015 al 2017. Dai riscontri effettuati dai finanzieri per verificare l’attendibilità delle scritture contabili rispetto alla reale operatività della casa di cura e ai connessi flussi finanziari sono infatti emersi oltre 4 milioni di euro nascosti al fisco e relativi a numerosissime prestazioni sanitarie non fatturate, i cui proventi finanziari venivano fraudolentemente fatti transitare anche sui conti personali degli amministratori della struttura. Sono stati quindi esaminate, in contraddittorio con la parte, migliaia di bonifici ed assegni emessi dai clienti della clinica, per molti dei quali le motivazioni sottostanti, indicate come “ricovero”, “saldo ospedaliero” o “pagamento degenza”, non lasciavano invero dubbi circa la natura della prestazione saldata.

I finanzieri hanno inoltre accertato che la stessa casa di cura nel solo anno 2017 ha illecitamente fatturato oltre 900mila euro di prestazioni sanitarie in totale esenzione di Iva, sebbene non ne avesse i requisiti di legge, atteso che tale regime può essere utilizzato solo per le prestazioni rese in convenzione con il servizio sanitario nazionale. Per questa specifica condotta è stata evasa ulteriore IVA per oltre 200mila euro complessivi. Inutile inoltre il tentativo dello storico patron della nota azienda sanitaria privata di ostacolare l’accertamento dell’Amministrazione Finanziaria attraverso l’intestazione della società ad un ultraottantenne degente presso la stessa casa di cura, posto che l’attività investigativa e le stesse dichiarazioni dei numerosi pazienti sentiti in atti hanno confermato, al di là di ogni intestazione formale di quote o cariche, l’identità dei reali gestori di fatto dell’attività, ai quali è stata quindi contestata la milionaria evasione fiscale. I successivi accertamenti patrimoniali eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno consentito infine di sottoporre a sequestro, oltre alle disponibilità finanziarie liquide presenti sui conti bancari della clinica, i beni personali dei membri della famiglia che amministra la struttura e che sono accusati di aver utilizzato i propri conti personali per intascare in nero i proventi illeciti. Nel dettaglio sono stati sequestrati i locali della stessa clinica, 7 autovetture, tra cui una Porsche Cayenne in uso all’amministratore, 15 terreni e altri 7 fabbricati, tra cui un negozio, appartamenti e abitazioni rurali, per un valore stimato pari alle intere imposte evase.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 16:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento