La guardia di finanza di Sessa Aurunca ha eseguito un decreto di sequestro di beni dal valore stimato di circa 2 milioni di euro, riconducibili al patrimonio familiare dei proprietari e gestori di una nota clinica privata di Mignano Monte Lungo.
Il valore complessivo, 1.Potrebbe interessarti
Marcianise, gli studenti del “Lener” a lezione di legalità con i Carabinieri
Frignano, sequestrata area di 13mila metri quadrati: rifiuti speciali e oli tra i cumuli
L'ingrosso degli orrori: cibo tra olio motore e pneumatici. Blitz del NAS a Caserta
Maxi sequestro da 3,5 milioni per frode fiscale: smascherata rete di società “fantasma” tra Napoli e Caserta
I finanzieri hanno inoltre accertato che la stessa casa di cura nel solo anno 2017 ha illecitamente fatturato oltre 900mila euro di prestazioni sanitarie in totale esenzione di Iva, sebbene non ne avesse i requisiti di legge, atteso che tale regime può essere utilizzato solo per le prestazioni rese in convenzione con il servizio sanitario nazionale. Per questa specifica condotta è stata evasa ulteriore IVA per oltre 200mila euro complessivi. Inutile inoltre il tentativo dello storico patron della nota azienda sanitaria privata di ostacolare l'accertamento dell'Amministrazione Finanziaria attraverso l'intestazione della società ad un ultraottantenne degente presso la stessa casa di cura, posto che l'attività investigativa e le stesse dichiarazioni dei numerosi pazienti sentiti in atti hanno confermato, al di là di ogni intestazione formale di quote o cariche, l'identità dei reali gestori di fatto dell'attività, ai quali è stata quindi contestata la milionaria evasione fiscale. I successivi accertamenti patrimoniali eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno consentito infine di sottoporre a sequestro, oltre alle disponibilità finanziarie liquide presenti sui conti bancari della clinica, i beni personali dei membri della famiglia che amministra la struttura e che sono accusati di aver utilizzato i propri conti personali per intascare in nero i proventi illeciti. Nel dettaglio sono stati sequestrati i locali della stessa clinica, 7 autovetture, tra cui una Porsche Cayenne in uso all'amministratore, 15 terreni e altri 7 fabbricati, tra cui un negozio, appartamenti e abitazioni rurali, per un valore stimato pari alle intere imposte evase.






