Caserta. Massima allerta e spiegamento di uomini lungo la rete autostradale e ferroviaria. E’ quanto e’ stato deciso nel comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza con il prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, il questore, Antonio Borrelli, il direttore dell’Asl di Caserta, Ferdinando Russo, e il sindaco, Carlo Marino, anche come presidente Anci Campania.
Una task force messa in piedi per ‘mappare’ le persone che a partire dal 4 maggio faranno ritorno dal Nord e di conseguenza evitare la diffusione del Covid19.
“Gli uomini della Polstrada controlleranno tutte le uscite autostradali sul territorio del Casertano, quindi all’uscita di Caianiello, Capua, Caserta Sud e Caserta Nord.Potrebbe interessarti
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
San Cipriano d’Aversa, condannato per estorsione, 43enne finisce in carcere
Spaccio di cocaina in un bar di Macerata Campania, giro affari da 40mila euro ricostruito dai Carabinieri
Sotto il profilo sanitario, invece, per garantire una maggiore sicurezza dei pazienti e dei sanitari, onde evitare focolai nelle strutture, l’Asl di Caserta oggi ha previsto che saranno sottoposti a tampone anche tutte le persone che arriveranno nel pronto soccorso per sintomi non legati al Covid e che necessitano di ricovero. Saranno eseguiti tamponi anche su tutti i pazienti ricoverati in attesa di un intervento chirurgico.
Ma i controlli saranno intensificati anche presso tutti i principali scali ferroviari del Casertano e della Campania. Il Governatore De Luca ha imposto la quarantena per tutti coloro che torneranno dalle zone a rischio. “





