#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Emergenza Coronavirus, avviata in Regione Campania sullo stato di salute dell’agricoltura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Petracca: “Subito masterplan con proposte di rilancio sulla scrivania di De Luca”

 

Napoli – «Ho ritenuto necessario avviare un confronto con tutti i settori e le categorie dell’agricoltura campana per avere un quadro completo di quello che è lo stato di salute del settore in seguito all’emergenza Covid-19. La risposta è stata massiccia. Ora definiremo un documento di proposte che invieremo al consigliere del presidente Nicola Caputo e al governatore Vincenzo De Luca, un masterplan di rilancio dell’agricoltura in Campania che contiene azioni a sostegno della commercializzazione, della promozione, della valorizzazione dell’agroalimentare regionale». Lo dichiara il consigliere regionale Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, che questa mattina, in videoconferenza, ha tenuto un’audizione alla quale hanno partecipato la Direzione Regionale per le Politiche Agricole della Regione Campania, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Ordine regionale degli Agronomi della Campania, Ordine degli Agronomi della provincia di Salerno, Consorzio di Tutela della Mozzarella di bufala campana dop, Consorzio tutela ricotta campana dop, Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum Igp, Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano Igp.i consorzi di tutela dei vini dell’Irpinia, del Sannio e di Salerno, in rappresentanza di tutta la rete dei consorzi di tutela delle produzioni vitivinicole presenti in Campania, Associazione Apicoltori Italiani, Consorzio di tutela Colline Salernitane Dop, Consorzio di tutela olio extravergine dop Irpinia – Colline dell’Ufita, Consorzio di tutela della nocciola di Giffoni Igp.

«In riferimento all’emergenza Covid-19 – ha spiegato il presidente Petracca – la Regione Campania ha messo in campo il Piano Socio-Economico che ha programmato ed impegnato risorse per quasi un miliardo di euro, unico esempio di programma anti coronavirus declinato per il tessuto produttivo in Italia, una intuizione di grande rilievo. Va sottolineato che la Campania è l’unica Regione ad avere misure di sostegno specifiche per l’agricoltura: bonus per le aziende agricole, bonus per le aziende della pesca, bonus per il settore bufalino, bonus per il comparto florovivaistico, interventi che insieme mettono a disposizione del settore circa ottanta milioni di euro. Adesso, però, dobbiamo ragionare in prospettiva. Ho ritenuto che la voce di chi lavora sul campo e nei territori potesse essere la testimonianza più concreta di quanto va fatto in termini operativi. L’incontro è stato perciò molto proficuo. Definiremo un programma di azioni che mi auguro possa essere un punto di avvio del confronto con uno dei settori strategici dell’economia campana».

«Il momento che ora si apre – ha concluso Petracca – è molto propizio. Siamo in avvio della fase di stesura della nuova programmazione comunitaria. Abbiamo modo di orientare la strategia indirizzandola verso una necessaria semplificazione con la riduzione del numero delle misure, con una sburocratizzazione spinta ed una netta distinzione tra gli iter destinati alle grandi aziende dell’agroindustria e quelli per le piccole realtà aziendali. Oggi abbiamo la possibilità, e direi il dovere, di avviare un’interlocuzione serrata con l’Europa perché si tenga conto delle esigenze legate a questa fase così incerta che deve poter diventare un’opportunità per il made in Campania».


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2020 - 19:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento