AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 06:12
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 06:12
11.3 C
Napoli

Ebac e Fsba salvano anche le antiche tradizioni artigianali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Il coronavirus non ha risparmiato nessuno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suEconomia
Neanche aziende di antica tradizione artigianale come la liuteria Calace fondata nel 1825. Per questo l’Ebac Campania è stata particolarmente orgogliosa di aver ricevuto, tra le altre, anche l’attestazione di Annamaria Calace, erede della gloriosa tradizione familiare, che costruisce strumenti che, ancora oggi, rappresentano il punto di riferimento per tutti i concertisti del mondo.
Grazie all’adesione all’Ebac e al Fsba, Annamaria ha potuto erogare gli ammortizzatori sociali per i suoi dipendenti ed ammette  “di essere tra quelle imprese che pur essendo iscritta da tempo non aveva compreso bene il valore dell’Ebac. “In questo periodo di stop per l’emergenza Covid- ha dichiarato Annamaria Calace- abbiamo trovato un grandissimo aiuto nell’Ebac“. Ed anche questa settimana sono state altre 522 le aziende che hanno chiesto la Cidg a Fsba/Ebac. Il numero totale di domande arriva a  6864 per una platea di 20430 lavoratori che riceveranno un sostegno economico. Il maggior numero di richieste arriva da Napoli e provincia con poco meno di tremila domande, seguita da Salerno ed il suo comprensorio per un totale di 1833 richieste. Da Caserta 847 richieste, 800 da Avellino ed infine 401 da Benevento
Articolo pubblicato il 19 Maggio 2020 - 14:13 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!