“Incremento dei servizi di presidio del territorio, coinvolgimento ampio di Comuni, consorzi di filiera, per la raccolta straordinaria dei rifiuti, e dei cittadini, sentinelle del territorio. Sono le quattro linee di azione che abbiamo delineato e che oggi si sostanziano nell’incontro avvenuto tra le prefetture di Napoli e Caserta sotto il coordinamento del prefetto di Napoli”. A dichiararlo è il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
“Oggi lo Stato inizia un percorso coordinato e organico di lotta alla piaga che affligge i territori del casertano e del napoletano – sottolinea Costa – Il nostro obiettivo è roghi zero e ringrazio il prefetto Valentini per il suo ruolo propulsivo. In parallelo la settimana prossima inizieranno i tavoli tecnici tra il Ministero dell’Ambiente e i comitati cittadini afferenti a Stop Biocidio, un passaggio per me fondamentale per lavorare tutti insieme su un unico obiettivo: roghi zero”.
È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto
Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui il secondo… Leggi tutto
La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto
L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto