#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Coronavirus: superati i 100 mila guariti in Italia, 4.008 da ieri. Tutti i dati in calo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il numero persone guarite dall’infezione da Sars Covid-2, supera quota 100 mila. Sono infatti 103.031, in totale, coloro che hanno superato la malattia. Lo riporta il bollettino della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia. Da ieri sono guarite ben 4.008 perone, in deciso aumento rispetto a ieri quando erano state 2.747.

 Sale a 218.268 il numero degli italiani colpiti dal coronavirus. Oggi c’e’ stato un aumento di 1.083 nuovi casi, numero in calo rispetto ai 1.327 di ieri e ai 1.401 di giovedi’. Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano delle 18. I guariti di oggi sono 4.008 (ieri 2.747) per un totale di 103.031. I nuovi decessi sono 194 (ieri 243) per un totale di 30.395 vittime. Continua, dunque, a scendere il numero delle persone attualmente positive: oggi sono 84.842 unita’ (-3.119 rispetto a ieri quando si era registrato un -1.663). Prosegue inoltre il calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario si sono ridotti di altre 802 unita’ (ieri di 538) per un totale di 13.834. Si riduce il numero di chi e’ ricoverato in terapia intensiva: in tutto sono 1034 pazienti, 134 in meno di ieri quando il calo era stato di 143 unita’. In isolamento domiciliare si trovano attualmente 69.974 positivi (ieri erano 72.157). Diminuiscono anche oggi, come ormai da settimane, i ricoverati in terapia intensiva per coronavirus in Italia: sono 1.034, 134 in meno rispetto a ieri, quando il calo era stato di 143. In Lombardia sono 330, 70 meno di ieri. In Piemonte invece sono saliti di 3 unita’ e sono ora 143.Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.514.234 tamponi per il coronavirus. Lo si legge nel bollettino della della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia. Si tratta 69.171 tamponi da ieri, in aumento rispetto al giorno precedente quando erano stati 63.775. Sono invece 1.645.076 le persone sottoposte al test. 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 30.262 in Lombardia (-1.721), 13.934 in Piemonte (-173), 7.401 in Emilia-Romagna (-329), 5.877 in Veneto (-310), 4.448 in Toscana (-144), 2.982 in Liguria (-194), 4.345 nel Lazio (+17), 3.230 nelle Marche (-8), 1.965 in Campania (-47), 830 nella Provincia autonoma di Trento (-42), 2.729 in Puglia (-4), 2.080 in Sicilia (-47), 869 in Friuli Venezia Giulia (-42), 1.676 in Abruzzo (-37), 473 nella Provincia autonoma di Bolzano (-29), 111 in Umbria (-8), 550 in Sardegna (-3), 118 in Valle d’Aosta (-5), 612 in Calabria (-7), 145 in Basilicata (-7), 205 in Molise (+21). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.924 (+85), Piemonte 3.331 (+26), Emilia Romagna 3.827 (+30), Veneto 1.643 (+16), Toscana (+7), Liguria 1.276 (+11), Lazio 553 (+4), Marche 958 (+4), Campania 388 (+2), Provincia autonoma di Trento 438 (+0), Puglia 443 (+0), Sicilia 256 (+3), Friuli Venezia Giulia 308 (+0), Abruzzo 355 (+4), Provincia autonoma di Bolzano 290 (+1), Umbria 71 (+0), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 90 (+0), Basilicata 27 (+1), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.514.234, con un incremento di 69.171 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.645.076.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 18:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento