Coronavirus

Coronavirus: in Cina sette nuovi casi di contagio, nessun morto

Condivid

L’autorità sanitaria cinese ha confermato sette nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore nella Cina continentale, di cui quattro casi importati segnalati nella regione autonoma della Mongolia interna.

 

Tre casi sono stati trasmessi a livello nazionale, di cui due segnalati nella provincia di Jilin e uno a Shanghai, secondo quanto riferito dalla Commissione sanitaria nazionale nel suo rapporto giornaliero. Un caso sospetto dall’estero e’ stato segnalato a Shanghai. Nelle ultime 24 ore non sono stati segnalati decessi correlati alla malattia. Ieri, 17 maggio, 11 persone sono state dimesse dagli ospedali dopo la guarigione, mentre il numero di casi gravi è diminuito a otto. Sempre ieri sono stati segnalati 18 nuovi casi asintomatici di cui due dall’estero. Nessun caso e’ stato riclassificato come confermato, e 85 casi asintomatici, incluso uno proveniente dall’estero, sono stati dimessi dall’osservazione medica. 448 casi asintomatici, di cui 31 provenienti dall’estero, restano ancora sotto osservazione medica.

Secondo i dati aggiornati a ieri, la Cina continentale ha riportato un totale di 1.704 casi importati. Di questi, 1.659 sono stati dimessi dagli ospedali dopo il recupero e 45 sono rimasti ricoverati in ospedale con due in gravi condizioni. Non sono stati segnalati decessi per casi importati. La commissione ha affermato che quattro persone, tutte provenienti dall’estero, erano ancora sospettate di essere infettate dal virus. 4.970 stretti contatti restano ancora sotto osservazione medica. Sono 1.055 i casi confermati tra cui quattro decessi segnalati nella Regione amministrativa speciale di Hong Kong, 45 casi confermati a Macao e 440 a Taiwan, tra cui sette decessi. Un totale di 1.024 pazienti a Hong Kong, 44 a Macao e 395 a Taiwan sono stati dimessi dagli ospedali dopo il recupero. Secondo i dati aggiornati a ieri, i casi confermati complessivi nella Cina continentale hanno raggiunto i 82.954, inclusi 82 pazienti ancora in trattamento, e 78.238 persone dimesse dopo il recupero. Complessivamente, 4.634 persone sono decedute a causa della malattia, ha affermato la commissione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 08:06
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14

Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco dentro. No alla mediocrità, voglio vincere”

MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:04

Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano

L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:54

De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma sul futuro dello sport

Roma, 16 luglio – Aurelio De Laurentiis varca l’ingresso di Palazzo Chigi. Il presidente del… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:44