#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 16:10
20.6 C
Napoli
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Dall’Italia alla Grecia: i viaggi estivi che uniscono il Mediterraneo
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...

Coronavirus: ancora in calo le terapie intensive in Italia ma i morti sono ancora tanti: 172

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo giorni in calo, torna a crescere l’incremento dei contagiati totali dal coronavirus in Italia, vale a dire gli attualmente positivi, le vittime e i guariti. Attualmente sono 221.216, con un incremento rispetto a ieri di 1.402. Ieri l’aumento era stato di 744. Nell’aumento vanno però considerati 419 casi della Lombardia che, sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile, “ha comunicato che si tratta di casi riferiti alle settimane precedenti e non alle ultime 24 ore”.

 

A oggi, 12 maggio, in Italia il totale delle persone che hanno contratto il coronavirus che causa il Covid-e’ 221.216, con un incremento rispetto a ieri di 1.402 nuovi casi. Lo rende noto la Protezione Civile. La Regione Lombardia ha comunicato che dei nuovi casi conteggiati oggi, 419 sono riferiti alle settimane precedenti e non alle ultime 24 ore. Il numero totale di attualmente positivi e’ di 81.266, con un calo di 1.222 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 952 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 47 pazienti rispetto a ieri. 12.865 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 674 pazienti rispetto a ieri. 67.449 persone, pari all’83% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 172 e portano il totale a 30.911. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 109.039, con un incremento di 2.452 persone rispetto a ieri.

Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva per coronavirus in Italia: sono 952 i pazienti, 47 in meno rispetto a ieri, quando il calo era stato di 28. Di questi, 322 sono in Lombardia, 19 meno di ieri. Le persone ricoverate con sintomi sono invece 12.865, con un decremento di 674 rispetto a ieri. Sono invece 67.449 le persone in isolamento domiciliare, 501 in meno rispetto a ieri. I dati sono stati forniti dalla Protezione civile.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 30.675 in Lombardia (+264), 13.184 in Piemonte (-154), 6.801 Emilia-Romagna (-239), 5.190 in Veneto (-270), 3.841 in Toscana (-232), 2.779 in Liguria (-65), 4.273 nel Lazio (-21), 3.208 nelle Marche (-19), 1.877 in Campania (-32), 667 nella Provincia autonoma di Trento (-68), 2.421 in Puglia (-123), 1.911 in Sicilia (-151), 801 in Friuli Venezia Giulia (-29), 1.548 in Abruzzo (-61), 437 nella Provincia autonoma di Bolzano (-10), 109 in Umbria (+1), 506 in Sardegna (-5), 104 in Valle d’Aosta (-3), 568 in Calabria (0), 140 in Basilicata (-2), 226 in Molise (-3). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 15.116 (+62), Piemonte 3.428 (+28), Emilia-Romagna 3.885 (+18), Veneto 1.686 (+20), Toscana 959 (+9), Liguria 1.301 (+8), Lazio 566 (+4), Marche 969 (+5), Campania 393 (+1), Provincia autonoma di Trento 445 (+2), Puglia 456 (+5), Sicilia 261 (+4), Friuli Venezia Giulia 313 (+1), Abruzzo 370 (+4), Provincia autonoma di Bolzano 290 (+0), Umbria 71 (+0), Sardegna 120 (+0), Valle d’Aosta 140 (+1), Calabria 93 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.673.655, con un incremento di 67.003 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.741.903

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2020 - 18:10

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA