#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:07
22.6 C
Napoli

Compie un anno la app ‘profetica’ per prenotare i lidi ai tempi del Covid-19

facebook
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

PRENOTARE OMBRELLONE E LETTINO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: PROFETICA LA  APP ‘O SOLE MIO’ DI UNA START UP CAMPANA CHE COMPIE UN ANNO E LANCIA ANCHE LO SPIAGGIA BOND PER LA RIPRESA DEL COMPARTO BALNEARE

 

Andare a colpo sicuro, anche durante un week-end in piena estate, allo stabilimento balneare che si preferisce e trovare disponibili, magari in prima fila, ombrellone, sdraio e lettino grazie ad un semplice click. E’ quanto consentirà di fare, soprattutto in questo momento di emergenza da Covid-19, l’applicazione ‘O’ Sole Mio’, nata un anno fa in via sperimentale su circa 200 lidi campani ma che oggi si rivela ‘profetica’. Tutto ciò, grazie all’idea di due giovani casertani soci della A2 Consulting – Giuseppe Avenia e Rodriguez Arzillo – i quali hanno rimodulato, secondo le esigenze che impone il particolare momento storico, l’applicazione web, già presente sugli store iOS e Android da un anno.

La loro app ricorda a tratti quelle di Airbnb o The Fork, i servizi per prenotare stanze, case o ristoranti. Solo che in questo caso si tratta di lettini, sdraio ed ombrelloni. ‘O’Sole Mio’ serve cioè a scegliere, valutare, prenotare e pagare il proprio posto in uno stabilimento in pochi click e, appunto, evitando telefonate che spesso finiscono nel vuoto ed eliminando ogni problema legato agli esodi in estate inoltrata. Un’applicazione flessibile in ogni momento della stagione estiva e compatibile con quella dei gestori dei lidi. Avenia e Arzillo hanno già stretto una convenzione con Assobalneari Campania presieduta dall’architetto Antonio Cecoro (delegato per il litorale domizio è il geometra Angelo Freda), mentre sono in corso trattative con il Consorzio Sperlonga Turismo, per il basso Lazio. Inoltre, è stato anche lanciato uno ‘Spiaggia Bond’, per dare ossigeno agli stabilimenti, con offerte pre-acquistate e garantite, usufruibili all’apertura dei lidi al fine di consentire al comparto colpito dall’emergenza, uno spiraglio di ottimismo e fiducia alla vigilia della ripartenza. La app si potrà usare anche per le vacanze in montagna e prossimamente sarà disponibile anche per location estere con l’apposita funzione multingue.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 14:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento