#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Calcio: KPMG, valore giocatori in calo fino al 26% a causa Covid

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo Transfermarkt e l’osservatorio CIES anche KPMG, societa’ specializzata in consulenze manageriali e servizi fiscali e amministrativi, conferma la svalutazione dei calciatori di tutte le leghe e, tra i top 5 campionati europei, la Serie A avrebbe una perdita pari al 26,1% in caso di stop definitivo e un meno 17,2% in caso di ripresa rispetto al valore di febbraio. Si fermasse la stagione il valore totale del campionato passerebbe dai 5,720 miliardi di euro di febbraio ai 4,229 miliardi in caso di ipotetico annullamento per una perdita del 26,1%. Qualora si continuasse la perdita sarebbe “solo” del 17,2%. La media del valore di ogni singolo giocatore si abbasserebbe nel primo caso di -3.30 mentre nel secondo di – 2.18.

Lo studio, dal titolo “il valore dei calciatori non e’ immune alla pandemia”, vengono prese a confronto 10 leghe e la perdita complessiva per le Big Five e’ stimata intorno ai 9 miliardi di euro nel caso di stop e a 6 miliardi nel caso di ripartenza. Il valore a febbraio dei 5 principali campionati era di 32,116 miliardi. Perderebbe il 26,4% dovessero fermarsi le cinque leghe attestandosi cosi’ sui 23,635. La defezione in caso di ripresa sarebbe del 17,6% e quindi il valore dei campionati darebbe come totale 26,475 miliardi. Tenendo presente invece il valore aggregato di tutti i calciatori appartenenti ai 10 campionati presi in considerazione (4.183 giocatori) in caso di stop ci sarebbe una diminuzione del 26,5% per una perdita pari a quasi 10 miliardi di euro. A subire le perdite maggiori sarebbe La Liga per un totale di -28,7% in caso di stop e -19% in caso di ripartenza passando dagli oltre 6 miliardi a 4,7 in caso di fermo e a 5,3 in caso di continuazione. Serie A al secondo posto.

Andando a vedere nello specifico la classifica dei calciatori con il valore piu’ alto e le conseguenti perdite vediamo come a pagare dazio e’ il PSG. I primi due nomi del podio sono Mbappe e Neymar. Il francese vedrebbe calare il suo valore del 21,5% passando da 225 milioni a 177 in caso di stop e 188 in caso di continuazione (-16,6%). Il brasiliano passerebbe da 175 a 137 (-21,7) in caso di stop e a 149 (-14,7%) in caso di ripresa. Ad influire e’ soprattutto l’eta’. Per questo motivo Messi, quasi 33 anni, passerebbe dai 175 milioni di valutazione di febbraio a 127 in caso di cancellazione e a 143 in caso di ripresa. Chi ci rimetterebbe di piu’ e’ certamente Eden Hazard, dice il KPMG. Il fuoriclasse belga, valutato 136 milioni a febbraio perderebbe il 29.8% del suo valore in caso di stop attestandosi sui 95 milioni e il 25,5% in caso di ripresa per un valore pari a 101 milioni. Unici italiani in classifica Romelu Lukaku e Matthijs De Ligt. Il belga passerebbe dagli 88 milioni di febbraio ai 75 in caso di stop e a 80 in caso di ripresa. Il centrale della Juventus da 86 milioni scenderebbe a 72 in caso di stop e a 80 in caso di continuazione.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 16:15


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento