"Con i nuovi vertici è iniziata a cambiare la musica. Esisteva una emergenza carceraria tanto grave che si sono contati 498 mafiosi mandati a casa ed è arrivato un provvedimento nella forma del decreto legge per porre rimedio a questa emorragia di detenuti dal carcere... non so se basterà..." pero' "lo Stato che interviene con decreto legge a coprire le sue mancanze strutturali rischia di non essere visto come uno Stato giusto ma voglio prima leggere il decreto..." in cui al momento "sembra ci siano ancora delle gravi lacune. Ovviamente spero di sbagliarmi".
Così, il sostituto procuratore generale di Napoli Catello Maresca, sul profilo FB di Juorno.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, violenza su una donna: "Voleva il rapporto gratis". Indagato un 40enne di Pianura
Pozzuoli, picchia la moglie in strada: a Ferragosto le aveva rotto il naso con un pugno
Pianura, don Antonio Coluccia con il megafono mette in fuga i pusher del clan Carillo-Perfetto
Napoli, violenza a Porta Capuana: la madre della vittima ringrazia chi ha soccorso la figlia
"Il fatto che mi sia intestato questa battaglia (sulle problematiche che affliggono le carceri italiane, ndr) - ha poi detto il magistrato, riferendosi alle voci di sue presunte candidature, anche alle prossime regionali in Campania - ha indotto molti a propormi per quasi tutti i posti dell'arco costituzionale. Da capo del Dap a presidente di Regione, forse mancano solo presidente della Repubblica e Pontefice. Ringrazio tutti, ma io sono e mi sento profondamente magistrato e forse prima ancora uomo antimafia. Un ruolo che svolgo in Tribunale, nelle Scuole, all'Università e tra la gente, nonostante qualcun altro abbia ritenuto che non fossi utile alla struttura creata da Giovanni Falcone".