Primo Piano

Blitz nelle carceri di Secondigliano e Avellino sequestrati 11 cellulari

Condivid

Blitz all’interno delle carceri di Secondigliano, a Napoli, e Avellino. A darne notizia è Emilio Fattorello, segretario per la Campania del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria.

 

“Nella giornata di ieri, nel centro penitenziario di Secondigliano sono stati rinvenuti e sequestrati altri due telefonini nei reparti S 1 e S 3, dove sono ubicati detenuti del circuito Alta Sicurezza. Solo nel carcere di Secondigliano sono stati sequestrati dalla polizia penitenziaria, dall’inizio dell’anno, 24 apparecchi telefonici, e in Campania siamo a circa 200 cellulari. Il trend dei sequestri è in aumento, se si considera che nel 2019 quelli scoperti e sequestrati sono stati poco più di 400”, racconta.

Ad Avellino, “l’altro giorno sono stati rinvenuti e sequestrati ben 9 cellulari del tipo micro, posti all’interno di due pacchi postali che per il decreto Cura Italia erano stati autorizzati anche oltre il peso consentito – aggiunge Fattorello – la professionalità della polizia penitenziaria messa in campo sempre riesce a garantire la legalità, nonostante le condizioni estreme di operatività. Il possesso e l’introduzione dei cellulari non costituisce titolo di reato ma solo infrazione ai regolamenti ed è assurdo, visto che in mano ad esponenti della criminalità favoriscono attività illecite, con ordini che partono dai carceri verso l’esterno”. Per Donato Capece, segretario generale del Sappe, “questo ennesimo rinvenimento di telefoni destinati a detenuti, scoperti e sequestrati in tempo dall’alto livello di professionalità e attenzione dei Baschi Azzurri, evidenzia una volta di più come sia reale e costante il serio pericolo che vi sia chi tenti di detenere illecitamente oggetti non consentiti in carcere. Le carceri sono più sicure assumendo gli agenti che mancano, finanziando gli interventi per potenziare i livelli di sicurezza, come ad esempio i body scanner che potrebbero comunque aiutare molto in termini di prevenzione e contrasto circa l’introduzione di materiale illecito e non consentito nelle carceri”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Maggio 2020 - 15:34
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08