#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Asl Napoli 1, Verdoliva racconta la gestione dell’emergenza Coronavirus al collegio Einaudi di Torino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ciro Verdoliva, Direttore Generale della ASL Napoli 1 Centro racconta la gestione dell’emergenza in Campania agli allievi del Collegio Einaudi di Torino al Mentor Talk online organizzato dall’Associazione Alumni Collegio Einaudi

Le decisioni assunte nel pieno dell’emergenza, la gestione di una crisi sanitaria senza precedenti. L’emergenza raccontata da chi l’ha combattuta e la combatte in prima linea. L’esperienza della Campania, tra le regioni a più alta densità abitativa, ma anche meno colpite dal contagio, diventa oggetto di studio in occasione di un Mentor Talk online organizzato dall’Associazione Alumni Collegio Einaudi di Torino e rivolto agli allievi del Collegio. 65 studenti universitari hanno ascoltato la testimonianza di Ciro Verdoliva, ex allievo del Collegio e Direttore Generale della ASL Napoli 1 Centro. Il Mentor Talk ha consentito di spiegare come il sistema sanitario campano abbia gestito un’emergenza senza precedenti per il mondo moderno.

In videoconferenza Ciro Verdoliva, intervistato da Francesco Laterza ex Presidente e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni del Collegio Einaudi, ha risposto alle tante domande degli allievi ed ex allievi del Collegio, professionisti e futuri professionisti in rappresentanza di una pluralità di discipline, che hanno voluto comprendere i tanti aspetti gestionali e di grande responsabilità per la gestione della fase 1, della fase 2 e della prossima fase 3 – consapevoli che il lavoro per gli operatori del sistema sanitario che combattono l’emergenza non sia ancora finito. «È stato un momento di grande commozione rientrare in contatto con il Collegio – dice Ciro Verdoliva – un luogo e un’istituzione che mi ha fatto vivere un’esperienza indimenticabile e formativa durante la mia formazione universitaria, soprattutto sotto il profilo umano. A distanza di 26 anni ho ritrovato lo stesso spirito di gruppo, curiosità e voglia di capire. Un ringraziamento va all’Associazione Alumni che tiene vivo il contatto con quella che per molti di noi è stata una seconda famiglia».

La Presidente dell’Associazione Alumni, Francesca Cerutti, grata a Ciro Verdoliva per la preziosa testimonianza, aggiunge: “La forza della rete Alumni è nella capacità di raggiungere i tanti ex allievi del Collegio, che sono presenti in ogni ambito professionale; ascoltare oggi la voce di chi ha gestito questa epidemia in prima persona è stato davvero arricchente. Ancora più emozionante se si pensa che eravamo tutti uniti dalla comune esperienza di vita presso il Collegio Einaudi”. Dice il Direttore Generale del Collegio Einaudi, Andrea Fabbri: “I Mentor Talk dell’Associazione Alumni rientrano nelle proposte di formazione che il Collegio Einaudi rivolge ai propri allievi, con la finalità di valorizzare il patrimonio delle relazioni e delle competenze della rete degli Alumni e arricchire il bagaglio culturale dei nostri allievi, nell’ambito di un prezioso scambio generazionale”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 14:34


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento