#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 21:18
26 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Asl Napoli 1, Verdoliva racconta la gestione dell’emergenza Coronavirus al collegio Einaudi di Torino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ciro Verdoliva, Direttore Generale della ASL Napoli 1 Centro racconta la gestione dell’emergenza in Campania agli allievi del Collegio Einaudi di Torino al Mentor Talk online organizzato dall’Associazione Alumni Collegio Einaudi

Le decisioni assunte nel pieno dell’emergenza, la gestione di una crisi sanitaria senza precedenti. L’emergenza raccontata da chi l’ha combattuta e la combatte in prima linea. L’esperienza della Campania, tra le regioni a più alta densità abitativa, ma anche meno colpite dal contagio, diventa oggetto di studio in occasione di un Mentor Talk online organizzato dall’Associazione Alumni Collegio Einaudi di Torino e rivolto agli allievi del Collegio. 65 studenti universitari hanno ascoltato la testimonianza di Ciro Verdoliva, ex allievo del Collegio e Direttore Generale della ASL Napoli 1 Centro. Il Mentor Talk ha consentito di spiegare come il sistema sanitario campano abbia gestito un’emergenza senza precedenti per il mondo moderno.

In videoconferenza Ciro Verdoliva, intervistato da Francesco Laterza ex Presidente e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni del Collegio Einaudi, ha risposto alle tante domande degli allievi ed ex allievi del Collegio, professionisti e futuri professionisti in rappresentanza di una pluralità di discipline, che hanno voluto comprendere i tanti aspetti gestionali e di grande responsabilità per la gestione della fase 1, della fase 2 e della prossima fase 3 – consapevoli che il lavoro per gli operatori del sistema sanitario che combattono l’emergenza non sia ancora finito. «È stato un momento di grande commozione rientrare in contatto con il Collegio – dice Ciro Verdoliva – un luogo e un’istituzione che mi ha fatto vivere un’esperienza indimenticabile e formativa durante la mia formazione universitaria, soprattutto sotto il profilo umano. A distanza di 26 anni ho ritrovato lo stesso spirito di gruppo, curiosità e voglia di capire. Un ringraziamento va all’Associazione Alumni che tiene vivo il contatto con quella che per molti di noi è stata una seconda famiglia».

La Presidente dell’Associazione Alumni, Francesca Cerutti, grata a Ciro Verdoliva per la preziosa testimonianza, aggiunge: “La forza della rete Alumni è nella capacità di raggiungere i tanti ex allievi del Collegio, che sono presenti in ogni ambito professionale; ascoltare oggi la voce di chi ha gestito questa epidemia in prima persona è stato davvero arricchente. Ancora più emozionante se si pensa che eravamo tutti uniti dalla comune esperienza di vita presso il Collegio Einaudi”. Dice il Direttore Generale del Collegio Einaudi, Andrea Fabbri: “I Mentor Talk dell’Associazione Alumni rientrano nelle proposte di formazione che il Collegio Einaudi rivolge ai propri allievi, con la finalità di valorizzare il patrimonio delle relazioni e delle competenze della rete degli Alumni e arricchire il bagaglio culturale dei nostri allievi, nell’ambito di un prezioso scambio generazionale”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Maggio 2020 - 14:34


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie