#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 14:49
20.8 C
Napoli
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...

Arrestata la banda del buco che agiva con tecniche militari: erano il terrore delle sale slot

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrestata la banda del buco che agiva con tecniche militari: erano il terrore delle sale slot. Hanno rubato 200mila euro con 7 colpi. Per rendersi invisibili agli antifurti volumetrici strisciavano addirittura per terra.

 

Due ladri specializzati nei furti alle sale slot sono stati arrestati dai carabinieri ad Aversa. Per i due albanesi è scattata la richiesta d’arresto da parte del gip di Ivrea per ben 7 furti messi a segno in Piemonte. Tra gennaio e giugno 2019 è stata accertata la responsabilità dei due arrestati in 7 episodi, 5 in danno di sale slot e 2 presso abitazioni private per un valore complessivo di circa 200 mila euro, ai quali vanno aggiunti i danni provocati alle strutture murarie ed alle apparecchiature elettroniche. I due sono stati identificati, ricercati e stanati insieme ai carabinieri di Aversa dopo aver trovato ‘riparo’ in provincia di Caserta.

Erano specializzati nei furti alle sale slot che portavano a termine con la cosiddetta ‘tecnica del buco’. Per questo eseguivano sopralluoghi accuratissimi nei locali da colpire, studiando dove fare il foro alle pareti limitrofe per accedervi, individuare i sensori di allarme presenti, e la centralina di controllo da neutralizzare, per poi colpire muniti di attrezzature da speleologo, con tute e caschi forniti di lampade. Per rendersi invisibili agli antifurti volumetrici strisciavano addirittura per terra, simulando quasi delle vere tecniche militari, poi sfondavano le porte interne, smurando la cassaforte eventualmente presente, e forzavano le slot machine a colpi di mazza ferrata, anche venti per volta, impossessandosi infine del denaro contenuto all’interno. Erano diventati il terrore della sale da gioco della provincia di Torino i due cittadini albanesi arrestati dai carabinieri. Il 3 gennaio dell’anno scorso, a Chivasso, nel torinese, avevano portato via oltre centomila euro in contanti.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 10:43

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA