Da qualche giorno è partita la semina nel Sannio, in particolare nelle zone di Benevento ed Avellino, un progetto che prevede attività sperimentali di innovazione varietale e di processo tecnologico per lo sviluppo di una filiera di produzione autoctona, dal seme al consumo.
La Campania, leader in Italia fino agli anni ’60, si ripropone quindi come area vocata per tale specie, da tempo ormai importata al 95% da Egitto e Usa. All’epoca le arachidi venivano utilizzate solo per l’estrazione dell’olio.
Coldiretti Campania ha aderito convinta all’iniziativa mettendo a disposizione il proprio staff tecnico, mentre la Sis ( Società italiana sementi) di Bologna ha fornito il seme. Il Dipartimento di Agraria di Portici curerà il coordinamento scientifico, mentre Farzati Tech svilupperà, con la propria tecnologia BluDev, la tracciabilità, dal seme al prodotto finito.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto