Napoli. Lunedì 18 maggio riapre anche il Real Bosco di Capodimonte dopo la chiusura imposta dalle misure di contenimento del contagio da Covid-19 e dopo una serie di lavori di restauro e riqualificazione paesaggistica che non si sono mai fermati.
In questo periodo di stop sono stati recuperati 14 ettari in più e 14 chilometri di viali, impiantati 1.Potrebbe interessarti
Nel Real Bosco di Capodimonte si potrà passeggiare con obbligo di indossare la mascherina lungo i viali e le aree contrassegnate dal colore verde scuro in mappa e nella zona del Belvedere mantenendo la distanza sanitaria di 1 metro ed evitando assembramenti. Non si possono calpestare i prati ornamentali davanti alla Reggia. I runners dovranno indossare la mascherina ai varchi, per entrare e uscire dal Bosco con andatura da passeggio, potranno toglierla unicamente sul "percorso vita" (1,4 chilometri da Porta Caccetta a Porta Miano) indicato in azzurro sulla mappa e segnalato con frecce direzionali lungo il percorso. Saranno obbligati a tenere un distanziamento di 2 metri da chi li precede con l'obbligo di rallentare il passo o interrompere l'attività in caso di presenza ovvero di afflusso di persone in misura tale da determinare rischi di assembramento (segni blu a terra indicano la distanza di 2 metri). Si potrà andare in bici, con obbligo di mascherina, con andatura moderata da passeggio unicamente lungo il percorso bici indicato sulla mappa di colore arancione rispettando il distanziamento di 2 metri. C'è l'obbligo di condurre la bici a mano dai varchi (Porta Grande, Porta Piccola o Porta Miano) fino al percorso indicato che inizia nel primo viale a sinistra di Porta di Mezzo, costeggia l'Istituto Caselli-De Sanctis e torna indietro. Saranno aperte le aree cani di Porta Piccola (per i cani di piccola taglia) e quella sui prati antistanti la Fagianeria (per i cani di grande taglia). Chi le frequenta è obbligato a indossare la mascherina, rispettare il distanziamento sanitario di 2 metri ed evitare assembramenti. Vietati tutti i giochi di squadra (calcio rugby e cricket) che, in questo momento, costituiscono "assembramento" in qualsiasi area del sito culturale. Vietati i pic-nic in qualsiasi area del sito culturale. Vietato praticare attività sportiva o andare in bici sul Belvedere, nell'area adiacente la Reggia o nelle altre area destinate unicamente alla passeggiata. "Aiutateci ad offrirvi una fruizione in sicurezza. Contiamo, come sempre, sulla vostra collaborazione per evitare di mettere a rischio voi stessi e gli altri", ha detto il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sylvain Bellenger, invitando a segnalare "ogni comportamento difforme alle prescrizioni al personale di vigilanza".






