#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Al Comune di Portici caccia al dirigente sindacale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo costretti ancora una volta a denunciare quello che sta continuando ad avvenire nel Settore Sicurezza del Comune di Portici.” Dichiara Luigi D’Emilio, Segretario Generale Cisl Fp Napoli.

 

“Sono anni ormai che il Dirigente Sallusto, Comandante della Polizia Locale, con atti ed azioni attacca e svilisce l’operato del sindacato Cisl Fp, ma cosa ancora più grave è la palese azione contro i nostri Dirigenti sindacali e i Lavoratori.

Anche in questo periodo di emergenza il trattamento e le disposizioni di servizio non sono eque sia nella misura sia nella modalità: obbligo di ferie pregresse non per tutti e di contro attivazione dello straordinario per chi è in servizio, diverso trattamento tra i lavoratori sia per le attività indifferibili sia per quelle sospese dalla norma emergenziale.


E sembra alquanto strano che proprio ai nostri dirigenti sindacali viene preservato un trattamento diverso e lesivo della professionalità e della dignità, dalla Polizia Locale alla Protezione civile al Servizio Viabilità.

Forse perché hanno peccato di aver denunciato la palese discriminazione che avviene tra i dipendenti o perché si sono sempre resi disponibili a trovare soluzioni condivise invece che di parte per la garanzia del diritto di Tutti i Lavoratori e la tutela del servizio al Cittadino.” – continua D’Emilio

“Al Segretario provinciale della Cisl Fp Napoli ed in forza al Comando della Polizia municipale, ormai sotto attacco da anni, con decurtazioni di stipendio, continui spostamenti di ufficio/nuclei, per il solo fatto che da sempre ha denunciato -un diciamo- non proprio corretto ed equo trattamento a partire dalla gestione del personale, oggi, oltre che non averle concesso di prestare il proprio servizio in un momento di emergenza pandemica come quello che stiamo vivendo, come lei stessa ha richiesto rinunciando, per iscritto con una nota, alle ferie pregresse, ma obbligandola invece d’ufficio, le viene negato anche il diritto alla famiglia con uno spostamento dei turni di riposo compensativi, offendendo la dignità e nascondendosi dietro ad un presunto “privilegio assicurato fino ad oggi.

Di privilegi nel Settore sicurezza, e sicuramente non è questo il caso, ne abbiamo denunciato ogni giorno purtroppo con conseguenze qualche volta anche gravi: si ha paura di chiedere il riconoscimento dei propri diritti e di vedersi inviati davanti alla commissione disciplina. Sembra inverosimile, ma a coloro i quali in questo periodo hanno richiesto di prestare la loro attività lavorativa, anche con maggiore presenza e senza nulla in cambio, ma per solo senso del dovere, laddove il servizio è indifferibile, è stato riservato un trattamento anche contrario alla norma e a discapito dei servizi ai cittadini porticesi:

chiusura di nuclei operativi della PL, e addirittura sospensione in alcune ore della giornata o per interi turni di servizio dell’attività della Protezione Civile, i cui operatori sono stati messi in ferie forzate d’ufficio, ed in alcuni momenti sostituiti dal comando, per poi d’altra scrivere che vi è carenza di organico proprio in quel settore, così magari da giustificare spostamenti di personale con la scusante della riorganizzazione e con qualche altro “punito” della Cisl.

Noi continueremo a denunciare le irregolarità e nel caso specifico di questo particolare momento dietro cui ci si stanno nascondendo con la scusa dell’emergenza chiederemo anche il controllo agli organi istituzionali e contabili, sia per le palesi azioni antisindacali, le azioni che ledono il diritto, la dignità del Lavoratore sia per quelle che hanno ricadute negative soprattutto sui servizi ai Cittadini di Portici.” Conclude Luigi D’Emilio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2020 - 14:16

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE